Archivio per Categoria nessuna categoria

Nuova veste del Sito

Stiamo aggiornando il sito.
Benvenuti

Nel periodo 8/1 – 17/2 Berlusconi risulta costantemente favorito da Tg4 e da Studio aperto sia come parola che come notizia

Oggi si riunisce il Consiglio Agcom per esaminare i dati dell’ultima settimana. Non vorremmo che ci si limitasse a considerare solo quella, che potrebbe offrire un quadro parziale e quindi distorto. Il nostro Osservatorio ha esaminato i tempi dei Tg del prime time dall’8 gennaio al 17 febbraio. Nei tempi di parola Tg1, Tg2, Tg3 e Tg La7 effettuano un sostanziale equilibrio; Tg5 ha favorito Berlusconi anche se in maniera lieve, nell’ordine del 4% mentre Tg4 e Studio aperto hanno dato a B. il 15% in più rispetto a Bersani. Nei tempi di notizia il Tg3 ha dato a Berlusconi il 24% contro il 16 a Bersani mentre Studio aperto ha dato il 51% a Berlusconi, gli altri Tg hanno fatto un buon equilibrio. Rimane grave lo squilibrio nei Tg nazionale tra i tempi concessi a Maroni rispetto ad Ambrosoli.
Ecco i dati in dettaglio: Tp TG1: Berlusconi 16, Bersani 15, Casini 11, Monti 11, Altri Pd 7, Grillo 6, Maroni 6,Monti (Presidente del Consiglio) 5, Ingroia 3, Vendola 3, Di Pietro 2, Altri Pdl 2, Governo 2, Fini 1, Giannino 1, Storace 1, Altri Lega 1, Altri Riv. Civ. 1, Altri Lista Monti, 1, Altri 3; TG2: Bersani 16, Berlusconi 15, Monti 12, Maroni 7, Casini 6, Grillo 6, Ingroia 5, Vendola 4, Altri Pd 4, Alfano 4, Governo 3, Di Pietro 1, Fini 1, Giannino 1, Storace 1, Monti (Presidente del Consiglio) 1 , Altri Pdl 1, Altri Lega 1; TG3: Berlusconi 16, Monti 12, Bersani 11, Altri Pd 9, Grillo 7, Vendola 7, Ingroia 5, Altri Pdl 4, Maroni 4, Alfano 4, Casini 4, Di Pietro 4, Fini 2, Giannino 2, Monti (Presidente del Consiglio) 2, Altri Lega 2, Altri Lista Monti 1, Altri 3; TG4: Berlusconi 33, Bersani 17, Monti 9, Grillo 5, Altri Pd 5, Monti (Presidente del Consiglio) 4, Altri Pdl 4, Maroni 3, Casini 3, Vendola 3, Ingroia 2, Di Pietro 1, Fini 1, Altri 8; TG5: Berlusconi 20, Bersani 16, Monti 11, Maroni 6, Vendola 6, Ingroia 5, Casini 5, Grillo 5, Altri Pd 4, Di Pietro 2, Fini 2, Alfano 2, Giannino 2, Storace 1, Altri Pdl 1, Altri 13: Studio Aperto: Berlusconi 41, Bersani 20, Monti 16, Altri Pd 7, Grillo 3, Monti (Presidente del Consiglio) 3, Casini 2, Vendola 2, Di Pietro 1, Maroni 1, Ingroia 1, Altri Pdl 1, Altri 3; Tg La7: Berlusconi 18, Bersani 17, Monti 16, Grillo 9, Ingroia 8, Altri Pdl 5, Maroni 4, Vendola 3, Monti (Presidente del Consiglio) 3 ,Casini 3, Altri Pd 2, Alfano 1, Fini 1, Giannino 1, Governo 1, Altri Lista Monti 1, Altri 5; Sky Tg24: Berlusconi 19, Bersani 17, Monti 15, Grillo 9, Altri Pd 7, Vendola 6, Maroni 5, Casini 5, Ingroia 4, Monti (Presidente del Consiglio) 3, Altri Pdl 3, Alfano 2, Governo 2, Di Pietro 1, Altri Lista Monti 1, Giannino 1, Altri 1; Tg Lombardia: Maroni 16, Albertini 13, Ambrosoli 13, Altri Pd 10, Altri Pdl 8,Carcano 6, Altri Fermare il Declino 4, Bersani 3,Altri Lega 3, Altri SEL 3, Monti 2, Vendola 1,Giannino 1, Berlusconi 1, Casini1, Grillo 1, Alfano 1, Monti (Presidente del Consiglio) 1, Altri Unione di Centro 1, Governo 1, Altri 7; Rai News24: Bersani 18, Berlusconi 16, Ingroia 12, Monti 10, Grillo 6, Maroni 6, Monti (Presidente del Consiglio) 6, Governo 5, Altri Pdl 4, Altri Pd 3, Vendola 2, Casini 2, Di Pietro 1, Alfano 1, Altri 5. Tn: TG1: Bersani 21, Berlusconi 20, Monti 17, Grillo 6, Ingroia 5, Monti (Presidente del Consiglio) 5 , Casini 5, Maroni 4, Governo 4, Altri Pdl 3, Altri Pd 2, Vendola 2, Alfano 1, Di Pietro 1, Fini 1, Giannino 1, Storace 1, Altri 1; TG2: Bersani 21, Berlusconi 20, Monti 19, Grillo 6, Casini 5, Ingroia 5, Monti (Presidente del Consiglio) 4, Maroni 4, Governo 3, Vendola 2, Alfano 2, Fini 1, Storace 1, Altri Pdl 1, Altri Pd 1, Altri 4; TG3: Berlusconi 24, Bersani 16, Monti 15, Altri Pdl 9, Ingroia 6, Grillo 6, Altri Pd 4, Vendola 3, Alfano 2, Maroni 2, Monti (Presidente del Consiglio) 2,Casini 1 , Di Pietro 1, Fini 1, Giannino 1, Storace 1, Altri Lega 1, Governo 1, Altri Lista Monti 1, Altri 2; TG4: Berlusconi 13, Bersani 13, Monti 10, Altri Pdl 9, Altri Pd 9, Vendola 5, Ingroia 4,Casini 4, Alfano 4, Grillo 4, Maroni 3, Monti (Presidente del Consiglio) 3 , Altri Lista Monti 3, Altri lega 2,Altri Unione di Centro 2,Altri 5 Stelle 2, Governo 2, Di Pietro 2, Altri Fli 1, Fini 1, Altri Idv 1, Altri 4; TG5: Berlusconi 21, Monti 20, Bersani 20, Grillo 6, Ingroia 5, Maroni 5, Vendola 4, Casini 4, Alfano 2, Altri Pd 2, Giannino 1, Storace 1, Monti (Presidente del Consiglio) 1, Altri Pdl 1, Governo 1, Altri Lista Monti 1, Fini 1, Altri 5; Studio Aperto: Berlusconi 53, Monti 17, Bersani 16, Grillo 4, Altri Pd 3, Monti (Presidente del Consiglio) 2, Casini 1, Maroni 1, Vendola 1, Altri Pdl 1; Tg La7: Berlusconi 16, Bersani 15, Monti 15, Grillo 10, Altri Pdl 10, Ingroia 5, Altri Pd 4, ,Maroni 4, Governo 3, Vendola 3, Altri Lista Monti 3, Monti (Presidente del Consiglio) 2, Alfano 1, Casini 1, Fini 1, Giannino 1, Altri Lega 1, Altri Riv. Civ. 1, Altri 2; Sky Tg24: Berlusconi 20, Bersani 18, Monti 18, Altri Pdl 12, Altri Pd 5, Grillo 5, Vendola 4, Altri Lista Monti 3, Ingroia 3, Monti (Presidente del consiglio) 2, Maroni 2, Casini 1, Alfano 1, Altri Lega 1, Governo 1, Altri Riv. Civ. 1, Altri 1; Tg Lombardia: Maroni 16, Altri Pdl 15, Ambrosoli 14, Albertini 11, Altri Pd 8, Altri SEL 7, Altri Lega 5, Monti 5, Berlusconi 3, Carcano 2, Governo 2, Bersani 2, Altri Fermare il Declino 2, Altri Lista Monti 1, Giannino 1, Altri 4; Rai News24: Berlusconi 22, Bersani 17, Monti 14, Altri Pdl 8, Governo 8, Ingroia 5, Grillo 5, Altri Pd 4, Altri 5 Stelle 3, Maroni 3, Monti (Presidente del Consiglio) 2, Altri Lega 2, Alfano 1, Vendola 1, Altri Lista Monti 1, Altri 3.

TV: Osservatorio PD. Sempre maggiore la presenza di Maroni (senza Ambrosoli) nei TG.

Pubblicate oggi le delibere Agcom di mercoledì scorso: sono 8 con sei richiami, una sanzione al TG4 ed un ordine di riequilibrio. Ieri nel giorno di san Valentino Maroni ottiene una lunga intervista su Tg3 (notizia Finmeccanica) con una domanda diretta anche sulla Lombardia. Questo dimostra, se ce ne fosse bisogno, che è impossibile scindere, come vorrebbe l’Agcom, temi nazionali da temi regionali nel candidato della Lega e chi ne è svantaggiato è Ambrosoli. Berlusconi ottiene il 100% su Studio aperto sia dei tempi di parola che di notizia. Il Tg La7 dà al PDL l’80% dei tempi di parola. Appare evidente la necessità nell’approssimarsi delle elezioni di effettuare un monitoraggio giornaliero pena il rischio di arrivare troppo tardi. Segnaliamo infine che non è stata data la notizia della sanzione Agcom per violazione della par condicio. Ecco i dati percentuali in dettaglio: Tg1: Berlusconi 27, Grillo 17, Casini 16, Maroni 14, Di Pietro 10, Bersani 10, Monti 6; Tg2: Grillo 26, Bersani 21, Monti 10, Berlusconi 8, Monti 5, Storace 8, Fini 6; Tg3: Maroni 30, Berlusconi 5, Grillo 6, Monti 2, altri PD (Renzi) 57; Tg4: Bersani 76, Monti 20, altri M5S 4;Tg5: Bersani 38, Berlusconi 21, Monti 15, Maroni 9, Grillo 4, Casini 3, Di Pietro 3; Studio aperto: Berlusconi, 100; TgLa7: Berlusconi 29, Ingroia 13, Bersani 4, altri PDL 49; Skytg24: Maroni 28, Berlusconi 22, Grillo 22, Monti 19, Bersani 9; Rainews24: Monti 57, Bersani 43; Tgr Lombardia: Ambrosoli 41, Maroni 22, Albertini 25, Carcano 12.

TV: Osservatorio Pavia conferma PDL (Berlusconi Alfano) sempre in testa nei TG.

Anche dai dati dell’Osservatorio di Pavia relativi al periodo 21 gennaio 3 febbraio il PDL (con Berlusconi e Alfano) risulta sempre in testa in tutti i TG, salvo Studio Aperto soggetto a riequilibrio e Maroni fa la corsa da solo per la Lombardia con una media di oltre il 5% dei tempi di parola. Forse a qualcuno verrà in mente che il recupero del PDL (dai suoi voti in parcheggio tra gli indecisi) ha qualche connessione con l’uso della TV e con un’applicazione blanda della par condicio. Ieri i TG Mediaset , scontato il periodo di osservazione, hanno ripreso la loro libertà di azione e subito Berlusconi è tornato ad avere presenze record a Studio Aperto con il 59%, sul Tg4 con il 47, e al Tg5 con il 45% e con una media del 50% su tutte le emittenti Mediaset. Primato a B. anche su Tg1 e Tg2; Bersani invece è primo nelle All news. Ecco i tempi del nostro Osservatorio del 7 febbraio nel dettaglio: tp: Tg1:Berlusconi 23, Grillo 5, Casini 3, Monti PdC 11, altri Lega 6, altri PD 52; Tg2: Berlusconi 53, Bersani 34, Monti PdC 13; Tg3: Di Pietro 68 (intervista), Bersani 14, Berlusconi 9, Grillo 11, Berlusconi 12, Monti PdC 6; Tg4: Berlusconi 47, Bersani 12, Casini 13, Monti 7, Vendola 6; Tg5: Berlusconi 45, Bersani 13, Ingroia 8, Casini 7, Giannino 7, Grillo 6, Fini 4, Monti PdC 8; Studio Aperto: Berlusconi 59, Bersani 41; TgLa7: Bersani 82, Berlusconi 10, altri PD 8; Skytg24: Bersani 27, Berlusconi 18, Casini 18, Giannino 16,Grillo 10, Ingroia 11; Rainews24: Bersani 100; Tgr Lombardia: Ambrosoli 25, Maroni 25, Albertini 25, Carcano 13.

Elezioni/Cardani (Agcom): Par condicio legge vecchia e difettosa. Raccolti i dubbi di tutti li segnaleremo a nuovo Parlamento Roma, 8 feb. (TMNews) – “Assolutamente no”. Così il presidente della Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni, Angelo Marcello Cardani, risponde alla domanda se sia ancora attuale la legge sulla par condicio. Intervistato da Radio24 nella trasmissione Votantonio, di Simone Spetia, spiega che “la legge va applicata finché esiste, dopo di che noi abbiamo l`intenzione serissima di raccogliere tutti i dubbi che abbiamo, tutte le inadeguatezze che abbiamo rilevato e di fare una segnalazione al nuovo Parlamento quando si sarà insediato”.”A parte i mille difetti di funzionamento, – continua Cardani a Radio 24 – c`è il naturale invecchiamento di una legge che è del 2000, e nel 2000 il mondo era diverso. Ci sono mille complicazioni che andrebbero corrette ed eliminate – spiega ancora Cardani – Ma pensi semplicemente al mal di capo di un direttore di testata che deve cercare di dare un accesso equi proporzionale a ventisette liste, all`interno di uno spazio di informazione che non dura 27 ore ma al massimo ne può durare 24″.

Zaccaria(PD) Le autorità indipendenti applicano al meglio le leggi e non le criticano a partita in corso
Schifani aveva definito la legge sulla par condicio una “legge ignobile”, ora il Presidente dell’Agcom la definisce “vecchia e difettosa”. I toni sono diversi ma è ugualmente inaccettabile che dal vertice di un’Istituzione che deve applicare la legge in piena campagna elettorale si rivolgano delle critiche alla stessa legge. L’Arbitro durante una difficile partita provvede ad applicare al meglio le regole esistenti e non le contesta, non cerca facili alibi per la propria ingiustificata prudenza e soprattutto non si sostituisce al legislatore. Chi ha cultura istituzionale sa che il Parlamento fa delle scelte anche quando non legifera e non spetta certo ai servitori dello Stato criticare quel comportamento. Questo compito spetta solo alla politica e non certo alle Autorità indipendenti.

ELEZIONI: MARONI PRESENTA LISTA IN LOMBARDIA: I TG PARLANO DI LUI E NON DI AMBROSOLI.

ANCORA DISATTESO ORDINE AGCOM SU STUDIO APERTO. Dal nostro Osservatorio sulla settimana appena conclusa 28/1-3/2 due dati risultano confermati: il primo è lo squilibrio clamoroso tra Maroni e Ambrosoli nei TG nazionali. Nella giornata di ieri dedicata da Maroni alla presentazione della lista Lombarda i TG nazionali hanno dato ampio spazio al leader della Lega e nessuna visibilità ad Ambrosoli. Il secondo dato riguarda Studio Aperto che nonostante lo specifico ordine di riequilibrio nei suoi confronti di Agcom con atto n. 71/13/CONS ha continuato nel suo atteggiamento pro Berlusconi, dando al PDL nella settimana del 21/27 il 62% del tempo di parola (Berlusconi 60%), mentre al PD solo il 21%. Nei tempi di notizia il PDL ha avuto il 58% e il PD quasi la metà. Ecco in dettaglio i dati delle due settimane e la relativa media: Studio aperto: settimana 21/27: Tp: PDL 29, Pd 35, Liste Monti 3, M5S 6, altri Rivoluzione civile 3, Monti PdC 10,. SEC. 742 Berlusconi 208, Bersani 237. Tn: PDL 74, PD16, MONTI PdC 8, Altri Lega 1, altri UDC 1. SEC 268 Berlusconi 161 Bersani 44. Studio aperto: settimana 28/3 tp: PDL 62 (di cui Berlusconi 60, Alfano 2), PD 21 (di cui Bersani 14 e altri PD 7), Liste Monti 10; Sec 678 Berlusconi 408, Bersani 96. Tn: PDL 58, PD 30, Lista Monti 11, altri 1, Sec 740, Berlusconi 822, Bersani 194; Studio aperto settimana 21 gennaio /3 febbraio: PDL 46, PD 27, M5S 3, altri Riv. Civ. 3, altri SEL 1, altri Liste Monti 7, Altri Lega 2, Monti PdC 5, altri 5; Tn: PDL 66, PD 23, Monti PdC 4, Liste Monti 5.

ELEZIONI: PAR CONDICIO: LEGGE STRAVOLTA DAI CONFLITTI D’INTERESSE.

NEI TG NAZIONALI LA LOMBARDIA È SOLO MARONI E NIENTE AMBROSOLI. I dati di tutti gli Osservatori (Geca e Pavia) confermano che il PDL e Berlusconi è sempre stato privilegiato durante tutto l’anno 2011, nel periodo preelettorale (dicembre 2012) ed anche durante la vigenza della par condicio (Gennaio 2013) in tutti i TG e in maniera clamorosa nei suoi di Mediaset. Lamentarsi di questa legge, ignobile secondo Schifani, rappresenta il colmo dell’ipocrisia quando tutti sanno che essa è stravolta dai vari conflitti d’interesse di Berlusconi e soci e da un arbitro poco incisivo. Anche Maroni, alleato del Cavaliere, candidato in Lombardia concorre in assenza di par condicio rispetto ad Ambrosoli e si permette di aggredire il Capo dello Stato senza repliche dei suoi concorrenti lombardi sui TG nazionali. E’ troppo chiedere all’Agcom che ci fornisca almeno i dati comparativi della presenza nei TG nazionali di Maroni, Ambrosoli e Albertini nell’ultimo mese. Il tg4 continua indisturbato la propria campagna per PDL con il 50% del tempo di parola. Ecco i tempi in dettaglio di ieri: Tg1: Bersani 15, Alfano 13, Maroni 11, Casini 8, Grillo 7, Monti 8, Ingroia 6, Vendola 6; Tg2: Monti 14, Alfano 9, Maroni 7, Casini 4; Tg3: Monti 20, Maroni 18, Bersani 12, Grillo 12; Tg4: Bersani 26, Grillo 12, Monti PdC 8, Alfano 4, Maroni 6, altri PDL 43; Tg5: Bersani 21, Monti 21, Maroni 12, Ingroia 10, Alfano 10, Grillo 5, Vendola 5; Studio Aperto: Bersani 76, Alfano 10; TgLa7: Monti 30, Maroni 19, Ingroia 13, Bersani 6, Grillo 32,; SkyTg24: Monti 50, Ingroia 17, Maroni 13, Bersani 8,Vendola 6; Rainews24: Maroni 54, Monti 34, Grillo 12; Tgr Lombardia: Monti 35, Maroni 22, Ambrosoli 22, Albertini 21.

Osservatorio PD: Tg senza par condicio: Berlusconi ne approfitta.

Due giorni dopo la grave decisione Agcom che ha praticamente sospeso fino al 10 febbraio l’applicazione della par condicio, Berlusconi torna a fare la parte del leone. Non solo più tempo ma praticamente “apre” i TG più importanti, in base chissà a quale criterio giornalistico. Bersani con Renzi a Firenze viene dopo. Ormai la rappresentazione nei Tg della campagna elettorale è a due velocità. Prima i tre leader più importanti con Berlusconi in testa e poi al secondo livello un pastone con tutti gli altri. Significativo il confronto nei tempi di parola di ieri tra i tre leader. Tg1: Monti 27, Berlusconi 17, Bersani 12, Tg2: Berlusconi 18, Monti 15, Bersani 8, Tg3: Berlusconi 20, Monti 19, Bersani 0 (ma ha due minuti di tempo di notizia con Renzi), Tg4: Berlusconi 34, Bersani 26, Monti 17, Tg5: Berlusconi 22, Monti 21, Bersani 14, Studio Aperto Berlusconi 67, Monti 0, Bersani 0. TgLa7: Berlusconi 16, Bersani 30, Monti 18, Skytg24: Bersani 45, Berlusconi 30, Monti 14. Rainews24: Bersani 59,Berlusconi 51; Ed ecco il trattamento degli altri: Tg1: Maroni 11, Casini 8, Ingroia 6, Grillo 3, altri pd 10; Tg2: Maroni 11, Ingroia 11, Casini 9, Alfano 8, altri PD 6,; Tg3: Grillo 19, Alfano 11, Casini 8, altri Pd 23; Tg4: altri PD 23; Tg5: Ingroia 7, Grillo 4, Casini 3, altri PD 8, altri Lega 4,. Studio Aperto: altri PD 37; TgLa7: Vendola 19, Ingroia 13; Skytg24: Ingroia 11; Tgr Lombardia: Ambrosoli 28, Bersani 26, Albertini 15, altri Lega 9, altri SEL 11.

L’Agcom decide di non decidere: un nuovo ordine di riequilibrio

Senz’altro deludente la decisione del Consiglio dell’Agcom che invece di sanzionare i TG Mediaset, che continuano a dare spazi record a Berlusconi, disapplicando clamorosamente l’ordine di riequilibrio del 23 gennaio, con una decisione pilatesca decide di non decidere e di dare un nuovo ordine di riequilibrio agli stessi TG. Il fatto che si sia passati, dopo la presentazione delle Liste ad una nuova fase non è un’attenuante ma un’aggravante e le nuove violazioni non ripartono da zero bensi si sommano a quelle precedenti. Se così fosse, di trasgressione in trasgressione si potrebbe agevolmente arrivare alla fine della campagna elettorale riportando da parte dell’arbitro solo un lieve rimbrotto. Così proprio non va. Questa non è par condicio ma solo la legge del più forte. E poi anche un ragazzo si accorge che Maroni ha una visibilità costante nei TG nazionali e Ambrosoli nemmeno compare in barba al disposto dell’art.6 del Regolamento sulla par condicio in Lombardia.

Ma c’è qualcuno che fortunatamente dissente:
ELEZIONI: DECINA,AGCOM DOVEVA SANZIONARE TG4 E STUDIO APERTO – ‘Non ho condiviso le decisioni assunte dall’Agcom in materia di par condicio, poiche’ i dati del monitoraggio mostrano chiaramente il perdurare di violazioni degli ordini di riequilibrio gia’ impartiti a varie testate televisive’. Lo dichiara il commissario dell’Autorita’ Maurizio Decina.’In particolare, ritengo che doveva essere sanzionato il forte squilibrio informativo in favore del Pdl da parte dei notiziari Tg4 e Studio Aperto, squilibrio che dura ormai da cinque settimane – prosegue Decina -. L’ingresso in una nuova fase della campagna elettorale e’ irrilevante, in quanto gli ordini impartiti nelle scorse settimane si rivolgono a soggetti politici presenti in ambedue le fasi. Per questo ho espresso voto contrario’. (ANSA).

Il Consiglio Agcom si riunisce oggi con provvedimenti in materia di par condicio all’odg. Tra tutti gli osservatori non sembrano esserci dubbi: nuove sanzioni in particolare per Studio Aperto e Tg4 dato che il PDL e Berlusconi, che è primo dappertutto, in queste due testate spopola rispettivamente con il 48% e con il 28% del tempo di parola nelle edizioni principali, settimana 21-27 gennaio. Nessun riequilibrio è stato effettuato e proprio queste due testate sono già state sanzionate e diffidate il 23 gennaio. Si potrebbe dire che se ne infischiano? Da notare che Ambrosoli è sempre assente nei TG nazionali, mentre Maroni c’è con una media costante superiore al 5%. In dettaglio le percentuali dei tp di ieri: Tg1: Casini 61 (intervista di 2 minuti), Bersani 20, Berlusconi 10, Vendola 5, Monti 4,; Tg2: Berlusconi 24, Bersani 17, Grillo 11, Casini 6, Fini 5, altri Lega 14; Tg3: Berlusconi 30, Bersani 30, Monti 3; Tg3: Berlusconi 76 (intervista di oltre 4 minuti), Monti 10, Bersani 5, Ingroia 5, Vendola 4; Tg4: Berlusconi 35, Bersani 11, Di Pietro 11, Alfano 9, Ingroia 21, Vendola 8, Monti Presidente del Consiglio 5; Tg5: Berlusconi 22, Bersani 13, Monti 10, Ingroia 10, Giannino 10, Alfano 8, Di Pietro 6, Grillo 7, Casini 4; Studio Aperto: Di Pietro 42, Vendola 39, Monti 19,; TgLa7: Berlusconi 48, Vendola 28, Bersani 18, altri PD 6; Tgr Lombardia: Albertini 9, altri PD 47, altri PDL 28, altri Lega 16; SkyTg24: Monti 24, Vendola 18, Bersani 17, Berlusconi 12, Ingroia 12, Altri Lista Monti 12, altri 5; Rainews24: Berlusconi 25, Ingroia 17, Di Pietro 10, Alfano 8, Bersani 8, Governo 16.

Dati Agcom: Pdl primo partito su tutti Tg. Gravissimo Attese nuove sanzioni per Studio Aperto e TG 4

Analisi dei dati Gega per Agcom settimanali e media (ASCA) – Roma, 30 gen – ‘I dati della settimana 21-27 gennaio sono stati pubblicati con due giorni di ritardo. I dati dei leader continuano ad essere nascosti ed anche Monti viene ora annegato nella sua Lista. Eppure non sono soggetti clandestini se la Vigilanza ne disciplina le conferenze stampa a fine campagna elettorale. Il dato piu’ clamoroso e grave da noi anticipato e’ costituito dal fatto che nelle edizioni principali di tutti i tg nazionali il PDL si conferma per l’ennesima volta il primo partito con distacchi spesso preoccupanti’.Lo afferma Roberto Zaccaria, coordinatore dell’Osservatorio Pd sul pluralismo dell’informazione dei Tg.’La situazione piu’ grave -aggiunge- si registra su Studio aperto che ha dato al PDL il 48%, esattamente il doppio del PD fermo al 24. Sulla stessa lunghezza d’onda il Tg4 che ha dato al PDL il 46% e al PD il 18. Ancora Maroni e la Lega hanno tempi di tutto rispetto mentre Ambrosoli praticamente non figura nei TG nazionali. Disparita’ imbarazzante. Ci aspettiamo importanti interventi nel consiglio di domani dell’Agcom. Singolare il fatto che l’Udc risulta a 0 mentre dai nostri tempi di parola risulta al 7 per cento. Nel dettaglio Tg1 ha dato al PDL oltre il 7% in piu’ rispetto al PD (PDL 33, PD 26, Monti 15, Lega 5, UDC 0, FLI 1, FDI 1, SEL 3, M5S 5, Rivoluzione Civile (incluso IDV) 5. Anche nel Tg2 il PDL e’ il primo partito con ben 8% di punti in piu’ rispetto al PD (PDL 26, PD 22, Monti 16, Lega 7, UDC 0, FLI 0, FDI 2, SEL 4, M5S 7, Rivoluzione Civile (incluso IDV)7). Il tg3 ha dato al PDL il 36% contro il 15% al PD (Monti 10, Lega 10, UDC 0, FLI 0, FDI 1, SEL 4, M5S 5, Rivoluzione Civile (incluso IDV) 8); In casa Mediaset nel Tg4 il PDL, anche qui primo partito, ha avuto ben 6 punti in piu’ con il 28% ( PDL 28, PD 22, Monti 15, Lega 4, UDC 0, FLI 1, FDI 4, SEL 9, M5S 5, Rivoluzione Civile (incluso IDV) 8).Stessa linea nel Tg5 dove il PDL e’ stato il primo partito con 6 punti in piu’ sul PD (PDL 22, PD 16, Monti 12, Lega 6, UDC 0, FLI 0, FDI 4, SEL 8, M5S 8, Rivoluzione Civile (incluso IDV) 9). Nel Tg La7 il PDL, sempre il primo partito, con il 10% in piu’ rispetto al PD e il 5% rispetto alle Liste per Monti(PDL 29, PD 19, Monti 24, Lega 6, UDC 0, FLI 1, FDI 0, SEL 3, M5S 11, Rivoluzione Civile (incluso IDV) 6)’.

IMBARAZZANTE SQUILIBRIO MARONI-AMBROSOLI NEI TG (AGENPARL) – Roma, 30 gen – “La settimana di monitoraggio dell’Agcom si è conclusa domenica, tuttavia ancora i dati settimanali 21-27 Agcom (Geca) tardano inspiegabilmente ad arrivare; presentate le liste, ci auguriamo che questi dati finalmente siano disaggregati per singolo leader politico ed offerti con sintesi comprensibili, anche senza la laurea in informatica. Siamo interessati a leggere il confronto tra Maroni e Ambrosoli nella Regione chiave della Lombardia. L’Osservatorio PD ha già fornito per i TG serali sia i dati della settimana 20-27 che quelli aggregati delle ultime tre settimane. Le disparità rilevate sono tali da richiedere nuove sanzioni nel Consiglio di domani”.Alcune note significative dei TG di ieri:Il Tg1 ha dato il 29% al PDL contro il 20% del PD mentre cresce lo spazio per Giannino (9%); il Tg5 da il 52% a Monti contro l’11% di Bersani mentre Studio aperto non dà la parola a nessuno nel TG. Infine il Tg La7 ha dato ad Ingroia il 28%, a Grillo il 14% ad Alfano il 17%, alla Lega il 21 e 8% al PD. Ecco i nostri tempi di parola in dettaglio: Tg1: Alfano 22,Bersani 14, Casini 11, Giannino 9, altri PDL 7, altri PD 6, Governo 31; Tg2: Alfano 12, Bersani 17, Grillo 11, Casini 6, Fini 5, altri Lega 14, Governo 10,;Tg3: Berlusconi 30, Bersani 30, Monti 30, Ingroia 10; Tg4: Monti 33, Bersani 27, Berlusconi 24, Maroni 12, altri PD 4; Tg5: Monti 52, Maroni 12, Bersani 11, Alfano 3, Casini 5, Fini 4, Grillo 4, Ingroia 4, Giannino 5, Governo 2; Studio Aperto:; Nessun tempo di parola; TgLa7: Ingroia 28, Alfano 17, Grillo 14, Bersani 8, altri Lega 21, Governo 13,; Tgr Lombardia: altri PD 52, altri 48; Rainews24: Governo 82, Bersani 13Monti 5,; SkyTg24: Bersani 27, Casini 26, Governo 25.”