Quali prospettive per la Somalia

Quali prospettive per la Somalia

Si è svolto ieri presso la sede della SIOI con grande partecipazione di pubblico il convegno internazionale sulla “Somalia: scenari attuali e prospettive di sviluppo organizzato dal Consiglio Italiano per i Rifugiati (CIR) in collaborazione con la Società Italiana per l’ Organizzazione Internazionale (SIOI). Lo scopo del convegno è stato quello di stimolare un dibattito sui recenti sviluppi politici ed economici della Somalia, sulle prospettive di stabilizzazione nel paese e sul ruolo che, nella sua ricostruzione, può rivestire la diaspora somala. Ha introdotto i lavori Christopher Hein, Direttore del CIR. Hanno partecipato tra gli altri Franco Frattini, Presidente della SIOI; Giampaolo Cantini, Direttore Generale Cooperazione allo Sviluppo, Ministero Affari Esteri Mario Raffaelli, Vicepresidente di AMREF Internazionale; Bora Dushku, Consigliere politico Giustizia, Affari Interni, Africa dell’Ambasciata Britannica in Italia; Angelo Trovato, Presidente della Commissione Nazionale per il Diritto d’Asilo; Rahma Mohamed Hassan, Presidentessa dell’Associazione per l’aiuto alle donne e ai bambini somali Shukri Said, Direttrice dell’Associazione Migrare Nino Sergi, Presidente di Intersos Tana Anglana, responsabile programmi Migrazione e Sviluppo, OIMGrande emozione ha suscitato la presenza di Alessandra Morelli Rappresentante dell’UNHCR in Somalia che è sfuggita nei giorni scorsi ad un gravissimo attentato a Mogadiscio. Ha moderato la seconda tavola rotonda Roberto Zaccaria.

Info sull'autore

Roberto Zaccaria administrator

Roberto Zaccaria, nato a Rimini il 22 dicembre del 1941. Professore ordinario di Istituzioni di Diritto pubblico presso l’Università di Firenze. E’ stato membro della Camera dei deputati nella XIV, XV e XVI legislatura. E’ stato Presidente della RAI dal 1998 al 2002, vice Presidente dell’UER (Unione delle televisioni pubbliche europee) dal 2000 al 2002. È giornalista pubblicista, iscritto all’Ordine dei giornalisti e collabora con l’Unità.

Lascia una risposta