Incredibile partecipazione alle primarie: oltre 4.000.000 di persone.Clamoroso successo di PRODI

Incredibile partecipazione alle primarie: oltre 4.000.000 di persone.Clamoroso successo di PRODI

Le primarie sono state un successo straordinario e clamoroso è stato il successo di Romano Prodi con oltre il 70 per cento dei consensi. Siamo andati aldilà delle più fantastiche previsioni. Nella giornata di ieri, ogni ora che passava dimostravano le dimensioni crescenti del successo.C'è stata una enorme pertecipazione in tutta Italia. In tutti i seggi e per tutta la giornata lunghe file di partecipanti, ordinate, allegre e responsabili. Altrochè come hanno detto a destra qualche migliaio di militanti messi in fila per le telecamere. Milioni e milioni di persone che hanno voluto dimostrare il loro impegno civile e politico. Alle 13 il milione di votanti era già superato. Alle 17 è stato superato il tetto di 1.500.000 votanti. Alle 19 superati i due milioni e poi una valanga fino ai quattromilioni di persone ed oltre. E' stato uno spettacolo vedere quelle lunghe code di persone in tutti i seggi di Italia. Dovunque grande entusiasmo e grande disponibilità di tutti. Tutti i materiali del seggio si sono rivelati insufficienti. Fotocopie per duplicare tutto. Molte offerte di 10, 20, 50 e anche cento euro. Questa è stata anche una grande risposta alla riforma elettorale. La gente ha voluto votare e partecipare. Nessun colpo di mano istituzionale potrà togliere agli elettori il diritto di scegliersi gli eletti. L'unico grande dolore della giornata la barbara uccisione del vicepresidente del Consiglio della Regione Calabria.
!

Info sull'autore

Roberto Zaccaria administrator

Roberto Zaccaria, nato a Rimini il 22 dicembre del 1941. Professore ordinario di Istituzioni di Diritto pubblico presso l’Università di Firenze. E’ stato membro della Camera dei deputati nella XIV, XV e XVI legislatura. E’ stato Presidente della RAI dal 1998 al 2002, vice Presidente dell’UER (Unione delle televisioni pubbliche europee) dal 2000 al 2002. È giornalista pubblicista, iscritto all’Ordine dei giornalisti e collabora con l’Unità.

1 commento finora

mario de gasperiPubblicato il3:05 pm - Ott 17, 2005

Caro Roberto,
la soddisfazione per il risultato di queste primarie è tale , che neppure sognarlo prima, in questo contesto nel quale è avvenuto, si poteva ipotizzare !
Ora è necessario riflettere e in modo particolare nella Margherita.
Tanti, allora, prima del risultato erano più propensi a non farle con motivazioni di convenienza personale e di partito. E' indubbio che la stragrande partecipazione e il risultato in termini numerici ha dato a Prodi una grande responsabilità e una grande forza, dall'altra ha in un certo senso ridimensionato il potere dei partiti:
la gente comune vuole partecipare, vuole scegliere, vuole contare.
La scelta del proporzionale toglie alla gente questa possibilità. Per me il risultato di queste primarie deve far riflettere su alcune scelte che Rutelli e la Margherita hanno imposto agli elettori che nel centrosinistra,oramai da tempo, auspicavano una lista comune dell'Ulivo, senza divisioni e con un programma condiviso.
Questa dovrebbe essere la scelta per controbattere Berlusconi e la sua attuale maggioranza. Mi auguro che il buon senso da parte di tutti prevalga e che l'elettore, dando prova di grande disponibilità, non venga ancora una volta tradito dai partiti e dai personalismi dei loro leader.
Un saluto affettuoso . Mario De Gasperi

Lascia una risposta