TV: ZACCARIA (PD), DA OGGI RIPARTE OSSERVATORIO PLURALISMO A 26 GIORNI DA AMMINISTRATIVE, LEGA AL CENTRO DI TUTTI I TG

TV: ZACCARIA (PD), DA OGGI RIPARTE OSSERVATORIO PLURALISMO A 26 GIORNI DA AMMINISTRATIVE, LEGA AL CENTRO DI TUTTI I TG

(ANSA) – ROMA, 11 APR – ”In vista delle elezioni amministrative di maggio, riparte l’Osservatorio televisivo del Pd per controllare il rispetto della par condicio tra soggetti politici ed istituzionali da parte dei Tg nazionali del prime time. Verranno osservati a campione anche i Tg regionali della Rai con riferimento ai comuni piu’ importanti chiamati al voto”. Ne da’ notizia il coordinatore dell’Osservatorio, il deputato Roberto Zaccaria, il quale rende noto che ”dal monitoraggio effettuato nella giornata del 10 aprile, come prevedibile, in tutti i Tg e’ emersa la presenza incontrastata della Lega Nord con particolare riferimento al Convegno di Bergamo, dedicato all’orgoglio leghista, e una piccolissima presenza degli altri partiti ed anche dei soggetti
istituzionali”. ”In particolare – prosegue Zaccaria -, la Lega ha avuto il 55% del tempo di notizia (tn) e il 25% del tempo di parola (tp) rilevato in tutti i telegiornali, a cui si aggiunge Maroni con il 10% del tp e 22% del tn e Bossi con il 10% del tn, mentre il tn di tutti gli altri soggetti politici insieme e’ dell’8% e quello del Presidente Monti non supera il 5%. Per quanto riguarda il Tg regionale della Sicilia emerge un’equa ripartizione dei tempi tra soggetti politici in vista della odierna scadenza per le presentazioni delle candidature e dei soggetti istituzionali in considerazione della necessaria Legge Finanziaria in mancanza della quale l’Ars rischia lo scioglimento anticipato”.(ANSA).

Info sull'autore

Roberto Zaccaria administrator

Roberto Zaccaria, nato a Rimini il 22 dicembre del 1941. Professore ordinario di Istituzioni di Diritto pubblico presso l’Università di Firenze. E’ stato membro della Camera dei deputati nella XIV, XV e XVI legislatura. E’ stato Presidente della RAI dal 1998 al 2002, vice Presidente dell’UER (Unione delle televisioni pubbliche europee) dal 2000 al 2002. È giornalista pubblicista, iscritto all’Ordine dei giornalisti e collabora con l’Unità.

Lascia una risposta