SI' A SENATO FEDERALE PRIMO PASSO VERSO LEGGE CONDIVISA =

SI' A SENATO FEDERALE PRIMO PASSO VERSO LEGGE CONDIVISA =

Roma, 3 ott. (Adnkronos) – ''L'approvazione in Commissione
affari costituzionali della Camera dell'emendamento sulla composizione
del Senato federale con il voto favorevole dei gruppi dell'Unione
presenti, della Lega e dell'UDC rappresenta il primo passo importante
sulla strada di una riforma costituzionale condivisa''. Roberto
Zaccaria, capogruppo dell'Ulivo in Commissione Affari costituzionali,
sottolinea che ''non si tratta solo di un fatto simbolico ma
dell'approvazione di una disposizione che ha un valore importante da
almeno tre punti di vista''.

''In primo luogo sul piano del metodo: si comincia a lavorare
concretamente insieme tra maggioranza e opposizione. Sul piano
del contenuto la norma completa e da concretezza alla riforma del
Titolo V della Costituzione; imposta su basi funzionali e non
meramente quantitative il problema della riduzione del numero dei
parlamentari; pone le condizioni strutturali appropriate per la
differenziazione dei compiti delle due Camere. La riforma
costituzionale cosi' impostata pone le premesse migliori per
affrontare anche una appropriata riforma della legge elettorale. Se il
buon giorno si vede dal mattino, oggi e' lecito essere un poco
ottimisti''.!

Info sull'autore

Roberto Zaccaria administrator

Roberto Zaccaria, nato a Rimini il 22 dicembre del 1941. Professore ordinario di Istituzioni di Diritto pubblico presso l’Università di Firenze. E’ stato membro della Camera dei deputati nella XIV, XV e XVI legislatura. E’ stato Presidente della RAI dal 1998 al 2002, vice Presidente dell’UER (Unione delle televisioni pubbliche europee) dal 2000 al 2002. È giornalista pubblicista, iscritto all’Ordine dei giornalisti e collabora con l’Unità.

Lascia una risposta