Riforme, secondo passo nella direzione giusta: riduzione a 500 del numero dei deputati

Riforme, secondo passo nella direzione giusta: riduzione a 500 del numero dei deputati

Oggi in Commissione Affari Costituzionali della Camera è stata votata la riduzione a 500 del numero dei deputati. Hanno votato a favore i partiti dell'Unione presenti, l'UDC e la Lega: la stessa maggioranza, dunque, che già ieri aveva approvato l'istituzione di un Senato federale.
Il lavoro continua proficuamente sul canovaccio del testo unificato predisposto dai relatori Amici (Ulivo) e Bocchino (AN).
E' stato mantenuto inalterato il numero degli eletti all'estero sia alla Camera sia al Senato: il tema verrà ripreso in Aula per valutare la coerenza di questa rappresentanza con la diversa funzione e composizione di Camera e Senato.
!

Info sull'autore

Roberto Zaccaria administrator

Roberto Zaccaria, nato a Rimini il 22 dicembre del 1941. Professore ordinario di Istituzioni di Diritto pubblico presso l’Università di Firenze. E’ stato membro della Camera dei deputati nella XIV, XV e XVI legislatura. E’ stato Presidente della RAI dal 1998 al 2002, vice Presidente dell’UER (Unione delle televisioni pubbliche europee) dal 2000 al 2002. È giornalista pubblicista, iscritto all’Ordine dei giornalisti e collabora con l’Unità.

Lascia una risposta