Referendum. Ricorso contro il TG4 per sostegno privilegiato al Premier

Referendum. Ricorso contro il TG4 per sostegno privilegiato al Premier

  A due giorni dalla fine della campagna  referendaria mentre alcuni  TG hanno aumentato, come naturale, la loro attenzione ai referendum, altri hanno messo decisamente il silenziatore.  Tra i primi si segnala  il tg3 , con un tempo totale di 12 min e 39 sec, che  ha trattato ampiamente i quesiti e che ha rotto il tabù sul legittimo impedimento, il tg La7, 7 minuti e 42 sec. ed  anche  il tg2, 7 min e 28 sec, che ha parlato della manifestazione delle suore mobilitate per la difesa dell’acqua  e sorrette dalle parole del Papa. Dall’altra parte si deve registrare l’atteggiamento del tg1 (2 min e 28 sec) che  dimezza addirittura tempi complessivi.  Mentre il TG 4 conferma il tono in sordina di tutta la campagna elettorale. Per questo atteggiamento del TG4 analiticamente confermato negli ultimi 10 giorni abbiamo presentato ricorso all’AGCOM per il sostegno privilegiato al Premier, previsto dalla legge Frattini sul conflitto di interessi Unico dato comune a tutti i TG  la dichiarazione del premier di non partecipare al voto. Ecco i dati divisi per le due edizioni principali: tg edizione pranzo: tg1 1 min e 38 sec, tg2 3 min e 20 sec, tg3, 5 min e 28 sec, tg4, 1 min e 12 sec, tg5 , 2 minuti e 20 sec., tg la7 2 minuti e 30 sec. Edizioni serali: tg1, 1 min, tg2, 4  min e 8 sec, tg3, 7 min e 11 sec, tg4, 1 min e 16 sec, tg5 1 min e 23 sec, tg La7, 5 minuti e 12 sec

Info sull'autore

Roberto Zaccaria administrator

Roberto Zaccaria, nato a Rimini il 22 dicembre del 1941. Professore ordinario di Istituzioni di Diritto pubblico presso l’Università di Firenze. E’ stato membro della Camera dei deputati nella XIV, XV e XVI legislatura. E’ stato Presidente della RAI dal 1998 al 2002, vice Presidente dell’UER (Unione delle televisioni pubbliche europee) dal 2000 al 2002. È giornalista pubblicista, iscritto all’Ordine dei giornalisti e collabora con l’Unità.

Lascia una risposta