RAI: ZACCARIA, PER STACCARLA DA PARTITI PIU’ RUOLO A UTENTI

RAI: ZACCARIA, PER STACCARLA DA PARTITI PIU’ RUOLO A UTENTI

(ANSA) – ROMA, 15 GIU – ”Se si vuole rilanciare seriamente il ruolo della Rai e staccarla dai partiti, la strada maestra e’ quella di collegarla piu’ strettamente agli utenti e al canone”. Lo afferma Roberto Zaccaria, deputato del Pd. ”Con Giuseppe Giulietti e con Art. 21 – ricorda Zaccaria in una nota – abbiamo presentato una proposta di legge per consentire all’utente, al momento di pagare il canone, di indicare sul bollettino di conto corrente postale un nome come componente del Consiglio degli utenti e una preferenza, in positivo e un’altra in negativo, sui programmi. I cinquanta nomi piu’ votati, in una sorta di grandi primarie, potranno essere i grandi elettori per scegliere, una volta ogni tre anni, al loro interno o fuori di loro, gli organi di governo della Rai. Ogni anno, invece, le indicazioni editoriali – conclude Zaccaria – potranno essere considerate dall’azienda come base per impostare i palinsesti”. (ANSA).

Info sull'autore

Roberto Zaccaria administrator

Roberto Zaccaria, nato a Rimini il 22 dicembre del 1941. Professore ordinario di Istituzioni di Diritto pubblico presso l’Università di Firenze. E’ stato membro della Camera dei deputati nella XIV, XV e XVI legislatura. E’ stato Presidente della RAI dal 1998 al 2002, vice Presidente dell’UER (Unione delle televisioni pubbliche europee) dal 2000 al 2002. È giornalista pubblicista, iscritto all’Ordine dei giornalisti e collabora con l’Unità.

Lascia una risposta