REFERENDUM: PIU’ NEWS NEI TG MA MONOPOLIO A PREMIER

REFERENDUM: PIU’ NEWS NEI TG MA MONOPOLIO A PREMIER

 
 ‘Ad otto giorni dal voto, e nel giorno in cui l’Agcom, per l’ennesima volta, ha richiamato la Rai, che non starebbe fornendo una programmazione idonea a garantire l’effettivo rispetto del regolamento della commissione di Vigilanza, e le altre emittenti private nazionali, che dovrebbero assicurare l’informazione sui referendum, i tg di maggiore ascolto cominciano a dare qualche informazione sui quesiti: e’ comunque Berlusconi a monopolizzare gran parte delle notizie relative al referendum, con la sua dichiarazione sull’inutilita’ del voto’. Lo afferma Roberto Zaccaria, deputato Pd e coordinatore del gruppo di ascolto sul pluralismo dell’informazione.
Zaccaria rende note le rilevazioni di ieri sui principali tg: ‘Se la notizia del giorno, anche fin troppo ribattuta, e’ il tentativo del premier di depotenziare la portata politica del referendum, si nota un positivo cambio di passo per l’informazione dei tg: a parte la maglia nera del Tg4 delle 19.00 – che menziona soltanto i referendum – gli altri telegiornali ne parlano un po’ tutti. Questi i dati del nostro osservatorio (fasce centrali e serali): Tg1 2 min 16 sec; Tg2 4 min e 15 sec; Tg5 3 min 40 sec; Tg3 3 min 32 sec; Tg4 1 min 40 sec; Tg La7 1 min 23 sec’.
(ANSA).

Info sull'autore

Roberto Zaccaria administrator

Roberto Zaccaria, nato a Rimini il 22 dicembre del 1941. Professore ordinario di Istituzioni di Diritto pubblico presso l’Università di Firenze. E’ stato membro della Camera dei deputati nella XIV, XV e XVI legislatura. E’ stato Presidente della RAI dal 1998 al 2002, vice Presidente dell’UER (Unione delle televisioni pubbliche europee) dal 2000 al 2002. È giornalista pubblicista, iscritto all’Ordine dei giornalisti e collabora con l’Unità.

Lascia una risposta