Rai: Zaccaria, intervista Premier Tg1 modello da non imitare

Rai: Zaccaria, intervista Premier Tg1 modello da non imitare

(ANSA) – ROMA, 3 FEB – ”L’intervista fatta dal Tg1 a Silvio Berlusconi merita un’attenzione particolare da parte dell’Ordine del Giornalisti. Ho scritto perciò’ una lettera al presidente Enzo Jacopino nella quale chiedo di considerarne il possibile uso didattico, mostrandola nelle scuole di giornalismo, ovviamente come modello da non imitare mai”. Lo afferma Roberto Zaccaria, deputato Pd, secondo il quale ”non c’e’ differenza tra quell’intervista e i videomessaggi che recentemente il presidente del Consiglio ha impacchettato allo scopo di occupare gli spazi informativi: in entrambi i casi si tratta di pura pubblicità e questo non può essere tollerato perchè manda in fumo il pluralismo televisivo”. ”L’intervista a cui abbiamo assistito – prosegue Zaccaria – e’ un modello da studiare attentamente perchè contiene l’ingrediente fondamentale della propaganda: le risposte vengono prima delle domande le quali non contano nulla. Anzi, e’ lecito pensare che siano state fornite nel ‘kit’ ed anche che l’intervistatore non era affatto presente. Tutto questo merita una seria analisi da parte dell’Ordine dei giornalisti: ho scritto perciò al presidente Jacopino per sollecitare una riflessione accurata da parte degli operatori dell’informazione sui metodi di un’incalzante e devastante forma di controllo dei consensi”. (ANSA).

Info sull'autore

Roberto Zaccaria administrator

Roberto Zaccaria, nato a Rimini il 22 dicembre del 1941. Professore ordinario di Istituzioni di Diritto pubblico presso l’Università di Firenze. E’ stato membro della Camera dei deputati nella XIV, XV e XVI legislatura. E’ stato Presidente della RAI dal 1998 al 2002, vice Presidente dell’UER (Unione delle televisioni pubbliche europee) dal 2000 al 2002. È giornalista pubblicista, iscritto all’Ordine dei giornalisti e collabora con l’Unità.

Lascia una risposta