RAI, E’ UNA QUESTIONE ISTITUZIONALE DA AFFRONTARE

RAI, E’ UNA QUESTIONE ISTITUZIONALE DA AFFRONTARE

 
GENTILONI, ‘Mi auguro il governo si ponga il problema del cda Rai visto che l’attuale governance non funziona, ma e’ una materia che puo’ anche essere oggetto di iniziativa parlamentare’. Lo ha detto Paolo Gentiloni (Pd) a margine della commemorazione dell’ex presidente Rai Enrico Manca, scomparso lo scorso luglio. D’accordo con Gentiloni anche un altro ex presidente dell’azienda pubblica, Roberto Zaccaria: ‘Non penso che il governo debba avere un perimetro in cui muoversi, come ho sentito da alcuni esponenti del centrodestra, ma una missione si. Accanto ai provvedimenti primari di cui deve occuparsi, quelli di natura economica, ci sono questioni di natura istituzionale, legate alla vita che va avanti, alle scadenze sull’agenda, che non possono non essere affrontate, sarebbe colpevole non farlo. E’ un percorso fisiologico, di cui deve occuparsi il governo o il Parlamento’. (ANSA

Info sull'autore

Roberto Zaccaria administrator

Roberto Zaccaria, nato a Rimini il 22 dicembre del 1941. Professore ordinario di Istituzioni di Diritto pubblico presso l’Università di Firenze. E’ stato membro della Camera dei deputati nella XIV, XV e XVI legislatura. E’ stato Presidente della RAI dal 1998 al 2002, vice Presidente dell’UER (Unione delle televisioni pubbliche europee) dal 2000 al 2002. È giornalista pubblicista, iscritto all’Ordine dei giornalisti e collabora con l’Unità.

Lascia una risposta