Cittadinanza. Zaccaria: Raccogliere immediatamente il messaggio del Presidente Napolitano

Cittadinanza. Zaccaria: Raccogliere immediatamente il messaggio del Presidente Napolitano

Per la seconda volta nel giro di pochi giorni il Presidente Napolitano ha rivolto un invito alle Camere ad affrontare il tema della cittadinanza ai minori nati in Italia da parte di genitori immigrati. Per la prima volta il richiamo autorevolissimo era stato rivolto in occasione della cerimonia del riconoscimento della cittadinanza ai giovani italiani. Oggi il richiamo ancora più perentorio è stato fatto nel contesto di un discorso al Quirinale.

Roberto Zaccaria, vice Presidente della Commissione affari costituzionali della Camera, esorta i colleghi della Commissione a raccogliere immediatamente il richiamo del Presidente della Repubblica  che per le sue caratteristiche ha la natura di un vero e proprio messaggio, sia pure informale, alle Camere, ai sensi dell’art.87 della Costituzione.

Le proposte, comprese quelle del PD, sono da tempo all’attenzione della prima Commissione della Camera e quindi la risposta alla sollecitazione del Presidente, oltre che dovuta, in relazione alla natura dell’intervento, può essere anche molto sollecita, visto che con il nuovo Governo, l’ordine del giorno della Commissione dovrebbe essere  notevolmente semplificato.

Info sull'autore

Roberto Zaccaria administrator

Roberto Zaccaria, nato a Rimini il 22 dicembre del 1941. Professore ordinario di Istituzioni di Diritto pubblico presso l’Università di Firenze. E’ stato membro della Camera dei deputati nella XIV, XV e XVI legislatura. E’ stato Presidente della RAI dal 1998 al 2002, vice Presidente dell’UER (Unione delle televisioni pubbliche europee) dal 2000 al 2002. È giornalista pubblicista, iscritto all’Ordine dei giornalisti e collabora con l’Unità.

Lascia una risposta