Oggi alla prima riunione del nuovo Parlamento della XV legislatura ci sarò anch'io

Oggi alla prima riunione del nuovo Parlamento della XV legislatura ci sarò anch'io

Nei giorni scorsi due o tre amici mi hanno chiamato con apprensione per sapere se ero stato eletto, visto che la mia sorte, come quella di molti altri dipendeva dalle opzioni dei diversi capilista. Altri due o tre, incerti sul tono della telefonata, hanno preferito rimandare l'appuntamento. Oggi posso tranquillizzare tutti. Le opzioni sono state esercitate verso altri lidi e quindi anche per me inizierà la nuova legislatura alla Camera dei deputati.
E' inutile che in questo momento ripeta quanto ho già detto sugli effetti perversi di questa legge elettorale che non ci ha consentito di fare campagna vera tra la gente e che ha spostato ogni decisioni nelle mani dei vertici dei partiti e della televisione. E poi qualcuno ha il coraggio di dire che il centrosinistra ha avuto un vantaggio in ragione del premio di maggioranza! E' tutto da dimostrare che cosa sarebbe successo se la campagna elettorale fosse stata quella tradizionale e se il sistema fosse stato ancora quello della legge Mattarella.
Tutti fortunatamente ripetono che dovremo cambiare questa cosa orribile. Mi permetto anch'io di prendere sul serio questo impegno e cercare un accordo in Parlamento prima di arrivare ad un referendum altrimenti inevitabile.!

Info sull'autore

Roberto Zaccaria administrator

Roberto Zaccaria, nato a Rimini il 22 dicembre del 1941. Professore ordinario di Istituzioni di Diritto pubblico presso l’Università di Firenze. E’ stato membro della Camera dei deputati nella XIV, XV e XVI legislatura. E’ stato Presidente della RAI dal 1998 al 2002, vice Presidente dell’UER (Unione delle televisioni pubbliche europee) dal 2000 al 2002. È giornalista pubblicista, iscritto all’Ordine dei giornalisti e collabora con l’Unità.

Lascia una risposta