I due presidenti e la maggioranza in Parlamento

I due presidenti e la maggioranza in Parlamento

L'elezione di Bertinotti alla Camera con 337 voti e quella di Marini al Senato con 165 voti sanciscono l'esistenza della maggioranza nei due rami del Parlamento. Una difficile, sofferta e bella prova. In questi due giorni abbiamo provato ancora le emozioni forti della vittoria elettorale. Un'immagine molto significativa ieri mattina alla Camera, dopo l'elezione di Bertinotti, è stato l'ingresso in aula di Berlusconi che è andato a prendere il suo posto tra le fila dell'opposizione. Ora aspettiamo le dimissioni del Governo e l'incarico sollecito a Prodi.
Mi aspetto tante cose dalla nuova stagione, ma mi aspetto soprattutto il consolidamento del progetto del partito democratico.
Il giorno 3 di maggio alle 15.30 ci sarà la prima riunione del gruppo dell'Ulivo alla Camera. Un passaggio fondamentale in quella direzione. E' questa una delle grandi novità sul piano politico e conviene dare ad essa tutta l'importanza che merita.!

Info sull'autore

Roberto Zaccaria administrator

Roberto Zaccaria, nato a Rimini il 22 dicembre del 1941. Professore ordinario di Istituzioni di Diritto pubblico presso l’Università di Firenze. E’ stato membro della Camera dei deputati nella XIV, XV e XVI legislatura. E’ stato Presidente della RAI dal 1998 al 2002, vice Presidente dell’UER (Unione delle televisioni pubbliche europee) dal 2000 al 2002. È giornalista pubblicista, iscritto all’Ordine dei giornalisti e collabora con l’Unità.

Lascia una risposta