Monito del Quirinale: limiti nell’uso dei decreti legge

Monito del Quirinale: limiti nell’uso dei decreti legge

Il monito rivolto dal Presidente della Repubblica in seguito alla sentenza n.22 del 2012 della Corte costituzionale è molto importante. Per attuarlo bisogna però leggerlo con attenzione. ‘Non e’ un caso che la lettera del Quirinale sia indirizzata ai presidenti delle Camere e al presidente del Consiglio. Perche’ e’ evidente che o si fanno meno decreti, verificando a monte la stretta necessita’, urgenza ed omogeneita’ delle materie, e allora potrebbe essere giusto limitare il potere emendativo allo stretto indispensabile, oppure, se il governo interviene quasi esclusivamente per decreto, anche su temi che non sarebbero strettamente necessari, il potere del parlamento non puo’ essere limitato’. Lo dichiara il vicepresidente della commissione Affari costituzionali, Roberto Zaccaria. (ANSA).

Info sull'autore

Roberto Zaccaria administrator

Roberto Zaccaria, nato a Rimini il 22 dicembre del 1941. Professore ordinario di Istituzioni di Diritto pubblico presso l’Università di Firenze. E’ stato membro della Camera dei deputati nella XIV, XV e XVI legislatura. E’ stato Presidente della RAI dal 1998 al 2002, vice Presidente dell’UER (Unione delle televisioni pubbliche europee) dal 2000 al 2002. È giornalista pubblicista, iscritto all’Ordine dei giornalisti e collabora con l’Unità.

Lascia una risposta