SENTENZA STRASBURGO: COLPO MORTALE A POLITICA CENTRODESTRA

SENTENZA STRASBURGO: COLPO MORTALE A POLITICA CENTRODESTRA

 
La sentenza di condanna unanime dei respingimenti adottata dalla Corte di Strasburgo rappresenta l’ennesimo colpo, ci auguriamo definitivo, alla politica migratoria costruita in questi anni dai governi Berlusconi, fondata sul disprezzo dei diritti umani e sull’irrazionalita’ giuridica. Da oggi si cambi definitivamente strada, a cominciare dai nuovi accordi che il governo si appresta a stipulare con le autorita’ libiche’. E’ quanto dichiarano in una nota Jean-Leonard Touadi e Roberto Zaccaria, deputati del Pd.
‘Prima era toccato all’aggravante di clandestinita’, al divieto di matrimonio con irregolari e, recentemente, al reato di immigrazione clandestina. Ora, la sentenza sul cosiddetto caso Hirsi, ovvero la prima operazione di respingimento in mare avvenuta nel maggio del 2009 in acque internazionali ai danni di cittadini eritrei e somali, condanna l’Italia per la violazione del divieto di tortura e trattamenti disumani, per la violazione del diritto a ricorrere, e per l’effettuazione di espulsioni collettive. Niente si puo’ salvare dell’esperienza legislativa ed amministrativa dei governi di centrodestra sull’immigrazione.
E’ giunto invece il momento di ricostruire la politica migratoria dell’Italia, senza buonismo ne’ cattivismo, ma con razionalita’ e rispettando i diritti fondamentali di ogni individuo’. (ANSA).

Info sull'autore

Roberto Zaccaria administrator

Roberto Zaccaria, nato a Rimini il 22 dicembre del 1941. Professore ordinario di Istituzioni di Diritto pubblico presso l’Università di Firenze. E’ stato membro della Camera dei deputati nella XIV, XV e XVI legislatura. E’ stato Presidente della RAI dal 1998 al 2002, vice Presidente dell’UER (Unione delle televisioni pubbliche europee) dal 2000 al 2002. È giornalista pubblicista, iscritto all’Ordine dei giornalisti e collabora con l’Unità.

Lascia una risposta