LIBERTA' RELIGIOSA: LAVORIAMO A ELENCO MINISTRI DI CULTO E REGISTRO DELLE CONFESSIONI

LIBERTA' RELIGIOSA: LAVORIAMO A ELENCO MINISTRI DI CULTO E REGISTRO DELLE CONFESSIONI

(DIRE) Roma- Il problema del terrorismo islamico? Si risolve attraverso il binomio liberta' e trasparenza. Ne e' convinto Roberto Zaccaria, deputato dell'Ulivo e relatore del testo unico sulla liberta' religiosa in discussione in questi giorni in commissione Affari costituzionali alla Camera, dopo la scoperta di sospetti terroristi islamici nella moschea di Ponte Felcino, vicino Perugia. "Il testo unico che ho predisposto- spiega Zaccaria- prevede un registro delle confessioni e un elenco dei ministri di culto (e per l'Islam degli imam) che va proprio in questo senso".
E' importante, sottolinea il deputato, "che ci sia la possibilita' di sapere cosa fanno e come si comportano gli imam o i ministri di culto all'interno delle moschee" perche' "il problema del terrorismo religioso va affrontato unendo la trasparenza e la liberta'". E la Cdl, che accusa il testo di legge sulla liberta' religiosa di essere troppo morbido o addirittura di islamizzare l'Italia? "E' un'accusa assurda: non mi si venga a dire che la liberta' favorisce il terrorismo", dice l'esponente dell'Ulivo. La verita' e' che "proprio dove la liberta' non e' garantita e non c'e' trasparenza prosperano fatti di terrorismo".
!

Info sull'autore

Roberto Zaccaria administrator

Roberto Zaccaria, nato a Rimini il 22 dicembre del 1941. Professore ordinario di Istituzioni di Diritto pubblico presso l’Università di Firenze. E’ stato membro della Camera dei deputati nella XIV, XV e XVI legislatura. E’ stato Presidente della RAI dal 1998 al 2002, vice Presidente dell’UER (Unione delle televisioni pubbliche europee) dal 2000 al 2002. È giornalista pubblicista, iscritto all’Ordine dei giornalisti e collabora con l’Unità.

1 commento finora

nino la placaPubblicato il5:11 pm - Ago 13, 2007

IL MARESCIALLO RUSSO (TERRASINI) è COLLUSO CON LA MAFIA.

Lascia una risposta