Interventi in Aula su contributi pubblici ai partiti politici

Interventi in Aula su contributi pubblici ai partiti politici

Interventi in aula su contributi pubbliciSignor Presidente, ho ascoltato con interesse gli interventi di chi sostiene con grande certezza che tra articolo 49 della Costituzione e il finanziamento dei partiti ci sia una stretta correlazione. Non dubito che questa tesi possa essere sostenuta, però Costantino Mortati nell’ultimo manuale del 1976 diceva: un problema che esula dall’interpretazione dell’articolo 49, perché la sua soluzione non può trarre da questo alcun criterio, riguarda il finanziamento pubblico dei partiti.Mi rendo conto che sono passati degli anni, ma mi rendo conto anche che Costantino Mortati giocò un ruolo importante all’interno dell’Assemblea costituente con riferimento alla disciplina dello stesso articolo 49. Quindi, credo che dobbiamo procedere tenendo conto del fatto che la proposta che oggi ci viene presentata rappresenta un’organica disciplina dei contributi pubblici in favore dei partiti e dei movimenti politici.

Info sull'autore

Roberto Zaccaria administrator

Roberto Zaccaria, nato a Rimini il 22 dicembre del 1941. Professore ordinario di Istituzioni di Diritto pubblico presso l’Università di Firenze. E’ stato membro della Camera dei deputati nella XIV, XV e XVI legislatura. E’ stato Presidente della RAI dal 1998 al 2002, vice Presidente dell’UER (Unione delle televisioni pubbliche europee) dal 2000 al 2002. È giornalista pubblicista, iscritto all’Ordine dei giornalisti e collabora con l’Unità.

Lascia una risposta