Immigrati/ Lunedì parlamentari Pd in visita a Cie Ponte Galeria

Immigrati/ Lunedì parlamentari Pd in visita a Cie Ponte Galeria

Roma, 22 giu. (TMNews) – Dopo le visite dell’ 11 e 18 giugno ai Cie di Trapani e di Gradisca d’Isonzo, lunedì 25 giugno alle 11 una delegazione di parlamentari Pd composta da Jean Leonard Touadi, Roberto Zaccaria, Luciana Pedoto, Andrea Sarubbi, Letizia De Torre, Sandro Gozi, Rosa Villecco Calipari e Sandra Zampa visiteranno il Cie di Ponte Galeria a Roma. Al termine della loro visita i parlamentari comunicheranno le loro valutazioni nel corso di una conferenza stampa.

Il Pd, con questa iniziativa, vuole richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica e delle istituzioni sulla questione dei Cie, sia riguardo alla durata abnorme del trattenimento che alle condizioni di vita all’interno dei Centri. Senza trascurare i costi e le enormi energie di personale impiegate. L’iniziativa del Pd si inserisce nella campagna LasciateCIEntrare, lanciata nel 2011. “La circolare Maroni che impediva l’accesso ai Cie alla stampa è stata ritirata dal ministro Cancellieri – ricorda il Pd in una nota – ma la necessità di vigilare sulle condizioni di permanenza dei migranti nei Cie, sulle loro condizioni esistenziali, sul rispetto dei fondamentali diritti umani rimane prioritaria e imprescindibile anche alla luce dei risultati della Commissione straordinaria dei diritti umani del Senato e dopo quanto è emerso nel rapporto presentato il 20 giugno al Senato da Luigi Manconi ‘A buondiritto’ nel corso della giornata mondiale del rifugiato”.

Info sull'autore

Roberto Zaccaria administrator

Roberto Zaccaria, nato a Rimini il 22 dicembre del 1941. Professore ordinario di Istituzioni di Diritto pubblico presso l’Università di Firenze. E’ stato membro della Camera dei deputati nella XIV, XV e XVI legislatura. E’ stato Presidente della RAI dal 1998 al 2002, vice Presidente dell’UER (Unione delle televisioni pubbliche europee) dal 2000 al 2002. È giornalista pubblicista, iscritto all’Ordine dei giornalisti e collabora con l’Unità.

Lascia una risposta