Dall’accoglienza all’integrazione

Dall’accoglienza all’integrazione

Stamattina (16 marzo, ore 11) a Latina, all’Istituto Vittorio Veneto Salvemini ho partecipato alla tavola rotonda organizzata con il nostro patrocinio e con quello dei Comuni di Latina, Aprilia, Maenza, Monte San Biagio, Roccagorga, Sezze sul tema “Dall’accoglienza all’integrazione”
Hanno portato il saluto oltre ai sindaci patrocinanti e ai dirigenti scolastici, il prefetto di Latina, Pierluigi Foloni, l’on.Maria Teresa Amici, sottosegretario ai rapporti con il Parlamento e alle riforme. Hanno presentato relazioni l’on. Silvia Costa , presidente della Commissione cultura del Parlamento europeo e Rita Visini, assessore alle politiche sociali della Regione Lazio. Monica Guerritore ha presentato il cortometraggio su Samia ed ha portato la sua testimonianza così come Marie Therese Mukamitsindo della Cooperativa sociale Karibù di Sezze. Ha coordinato la riunione Luigi Mantuano ed io ho concluso la mattinata.
Da parte mia ho presentato i tre cortometraggi vincitori dell’edizione 2014 ed ho anticipato le linee del concorso Fammi vedere del 2015. Ho raccolto la disponibilità dell’on. Silvia Costa a far parte della giuria.
Rispondendo ad una delle numerose domande degli studenti ho ribadito la necessità di superare il sistema di Dublino che costituisce un ostacolo ad una gestione del sistema di asilo in chiave pienamente europea. Ho rivolto anche un invito alle istituzioni ed in particolare a Parlamento e al Governo di affrontare in maniera compiuta una legislazione adeguata ai tempi in materia di immigrazione, di cittadinanza e di libertà religiosa. Senza questi interventi anche l’attuazione delle direttive europee ed il testo unico in materia di asilo rischia di essere insufficien

Info sull'autore

Roberto Zaccaria administrator

Roberto Zaccaria, nato a Rimini il 22 dicembre del 1941. Professore ordinario di Istituzioni di Diritto pubblico presso l’Università di Firenze. E’ stato membro della Camera dei deputati nella XIV, XV e XVI legislatura. E’ stato Presidente della RAI dal 1998 al 2002, vice Presidente dell’UER (Unione delle televisioni pubbliche europee) dal 2000 al 2002. È giornalista pubblicista, iscritto all’Ordine dei giornalisti e collabora con l’Unità.

Lascia una risposta