Tv: Dati Geca 28/1- 3/2.Tg4 e Tg5 ancora a favore di Berlusconi, Studio aperto alla sera. Possibili sanzioni Agcom

Tv: Dati Geca 28/1- 3/2.Tg4 e Tg5 ancora a favore di Berlusconi, Studio aperto alla sera. Possibili sanzioni Agcom

Analisi dei dati Gega settimanali e media 7 genn _3 febb
L’Osservatorio ha analizzato i dati appena pubblicati sul sito dell’Agcom (28 gennaio/ 3 febbraio9 e realizzati dalla Geca. Occorre rilevare innanzitutto che continuano a non comparire i singoli soggetti, come nei nostri dati e in quelli dell’Osservatorio di Pavia; inoltre sono registrati solo i tempi di notizia dell’UDC e non quelli di parola. Segnaliamo inoltre che i tp di studio aperto sono opposti rispetto a quelli da noi registrati. Il motivo è semplice in quanto l’osservatorio registra le edizioni serali dei tg mentre la Geca anche quelle di pranzo, pertanto mentre la sera Berlusconi e il PDL, in prime time, hanno avuto ampi spazi nell’ora di pranzo il PD ha avuto la meglio. Occorre tuttavia aggiungere che i tempi di parola dell’edizione serale sono molto limitati rispetto a quelli delle 12 elevandone pertanto le percentuali in valore assoluto. In particolare dati emerge che il tg1 e il tg2 ha effettuato un buon bilanciamento, il tg3 ha recuperato verso il PD mentre il tg4 ha continuato a favorire il PDL con 6% di distacco rispetto al PD; ancora più marcata la differenza su Tg5 dove il distacco sale a 11%, studio aperto invece recupera lo squilibro verso il PD ma il distacco sul totale è ancora fortissimo con 15% in più in favore del partito di Berlusconi.Ecco i tempi i dettaglio: Tp 28 gennaio/ 3 febbraio Tg1: PDL 16, PD 18, Monti 15, Lega 7, UDC 0, FLI 2, FDI 3, SEL 3, M5S 3, Riv Civ (incl IDC) 6; Tg2: PDL 17, PD 17, Monti 13, Lega 6, UDC 0, FLI 1, FDI 2, SEL 5, M5S 4, Riv Civ(incl IDV) 4; Tg3: PDL 25, Pd 29, Monti 13, Lega 6, UDC 0, FLI 2, FDI 2, SEL 3, M5S 7, Riv Civ (inc IDV) 4; tg4: PDL 34, PD 28, Monti 17, Lega 4, UDC o, FLI 0, FDI 1, SEL 4, M5S 5, Riv Civ (incl. IDV ) 8; Tg5: PDL 28, PD 17, Monti 20, Lega 5, UDC 0, FLI 2, FDI 2, SEL 4, M5S 3, riv Civ (inc. IDV) 7; Studio aperto: PDL 18, PD 47, Monti 8, Lega 2, UDC 0, FLI 0, FDI 1, SEL 2, M5S 3, riv Civ (incl. IDV) 5; TgLa7: PDL 23, PD 22, Monti 20, Lega 8, UDC 0, FLI 0, FDI 0, SEL 6, M5S 7, Riv Civ (incl IDV) 8.

Info sull'autore

Roberto Zaccaria administrator

Roberto Zaccaria, nato a Rimini il 22 dicembre del 1941. Professore ordinario di Istituzioni di Diritto pubblico presso l’Università di Firenze. E’ stato membro della Camera dei deputati nella XIV, XV e XVI legislatura. E’ stato Presidente della RAI dal 1998 al 2002, vice Presidente dell’UER (Unione delle televisioni pubbliche europee) dal 2000 al 2002. È giornalista pubblicista, iscritto all’Ordine dei giornalisti e collabora con l’Unità.

Lascia una risposta