TV Osservatorio PD:Grande spazio a Monti e al Governo, tra i Leader Grillo prende il primo posto.

TV Osservatorio PD:Grande spazio a Monti e al Governo, tra i Leader Grillo prende il primo posto.

Tabella 9- 12 maggio 2012 Riportiamo la dichiarazione di Andrea Sarubbi: “Ad una settimana dai ballottaggi il tg nazionali del sabato dedicano grande spazio al Premier e al Governo; tra i politici minore attenzione ai leader tra i quali comunque primeggia Grillo; da segnalare una lunghissima intervista di oltre 9 minuti a Tremonti. Nel dettaglio nei tempi di parola: Grillo 6%, altri PDL 60%, PD 10%, altri Lega 5%, altri Terzo Polo 1%, Governo 18%, mentre nei tempi di Notizia Grillo 5%, Berlusconi 3%, Bossi 1%, Maroni 1%, Casini 1%, Bersani 0,5%, altri PDL 15%, altri PD 4%, altri Lega 2,5%, M5S 2%, Governo 42%, Monti 23%. Il Tgr dell’Emilia Romagna non effettua alcun servizio sui ballottaggi; mentre l’emittente locale tg Parma effettua un bilanciamento tra i due candidati sindaco Bernazzoli (PD), con un servizio di 92 sec sulla visita di sostegno di Pisapia e Pizzarotti (M5S), con un servizio di circa 90 sec.In Sicilia invece il tg di Antenna Sicilia effettua servizi solo a favore di una parte, in violazione della par condicio. Temi scelti: malumori del PDL, il discorso di ieri del sindaco Stancanelli, l’MPA di Lombardo e il nuovo movimento chiamato “nuovo polo per la Sicilia” .Diversa l’impostazione del tg Rai Sicilia che dedica due servizi ai ballottaggi uno su Palermo in cui parlano sia Olando (18 sec) che Ferrandelli (19 sec), presenti all’incontro organizzato da “addio Pizzo” e uno sul ballottaggio ad Agrigento in cui parlano Zambuto (12 sec) e Pennica (11 sec).

Info sull'autore

Roberto Zaccaria administrator

Roberto Zaccaria, nato a Rimini il 22 dicembre del 1941. Professore ordinario di Istituzioni di Diritto pubblico presso l’Università di Firenze. E’ stato membro della Camera dei deputati nella XIV, XV e XVI legislatura. E’ stato Presidente della RAI dal 1998 al 2002, vice Presidente dell’UER (Unione delle televisioni pubbliche europee) dal 2000 al 2002. È giornalista pubblicista, iscritto all’Ordine dei giornalisti e collabora con l’Unità.

Lascia una risposta