TV Osservatorio PD: Grillo il più presente nei TG, sia nei tempi di parola che di notizia; grave squilibrio anche a livello locale.

TV Osservatorio PD: Grillo il più presente nei TG, sia nei tempi di parola che di notizia; grave squilibrio anche a livello locale.

Tabella 9- 17 maggio 2012 Riportiamo una dichiarazione dell’on. Vinicio Peluffo: “A 2 giorni dai ballottaggi molti servizi monografici su Grillo che primeggia, sia nei tempi di parola che di notizia, con un vantaggio di oltre 7 punti rispetto agli altri leader. Gli squilibri sono gravi perché determinano un automatico vantaggio a favore dei “grillini” nei ballottaggi. Al servizio di ieri sera sul tg3 ne sono seguiti altri, in altri tg, sia pure con tecniche diverse. Nel dettaglio dei tempi di parola Grillo raggiunge il 20%. Seguono Bersani 12%, Casini 12%, Alfano 6%, Maroni 4%, Di Pietro 3%, Fini 3%, Vendola 2%, altri PDL 6%, altri PD 1%, altri Lega 3%, Governo 4%, Monti 23%; anche nei tempi di notizia Grillo è al primo posto con il 12%, seguono a distanza, Casini 5,5%, Bersani 4.5%, Alfano 3%, Di Pietro 2,5%, Maroni 1,5%, Schifani 1,5%, Bossi 1,5%, Rutelli 1%, Fini 0,5%, altri PDL 4%, altri PD 8%, altri Lega 19,5%, altri IDV 1%, Governo 9%, Monti 25%. Stesso fenomeno in violazione della par condicio anche a livello locale: il TGR Rai Emilia Romagna in un servizio elettorale ricorda che 3 comuni su 4 vedono al ballottaggio M5S e Pd con l’incognita Pdl. I grillini in genere non parlano e quindi non vengono sentiti neppure i competitori, però viene ricordato che il M5S risulta “diverso” negli apparentamenti dagli altri partiti. Il TG Parma effettua un servizio più equilibrato con candidati Bernazzoli TP 55, TN 36 e Pizzarotti TP 46, TN 52 e ricorda gli interventi di appoggio rispettivamente di Gene Gnocchi e di Grillo. Il TG di Primo Canale News non recupera lo squilibrio del 16 maggio in favore di Musso e mostra anzi un servizio con Musso che minaccia ricorso al TAR (TA 168, tn 115 sec; tp 53 sec) ed un altro con tempi dimezzati per Doria che contrasta questa tesi (TA 58tn 35 sec; tp 23 sec). Antenna Sicilia non effettua servizi sui ballottaggi nell’isola; viene dato spazio all’ordinanza sui lavavetri di Stancanelli (oggi ospite al Tg). Il TGR Rai Sicilia ricorda, invece, l’appuntamento elettorale e presenta i candidati nei comuni di Palermo, Trapani ed Agrigento.

Info sull'autore

Roberto Zaccaria administrator

Roberto Zaccaria, nato a Rimini il 22 dicembre del 1941. Professore ordinario di Istituzioni di Diritto pubblico presso l’Università di Firenze. E’ stato membro della Camera dei deputati nella XIV, XV e XVI legislatura. E’ stato Presidente della RAI dal 1998 al 2002, vice Presidente dell’UER (Unione delle televisioni pubbliche europee) dal 2000 al 2002. È giornalista pubblicista, iscritto all’Ordine dei giornalisti e collabora con l’Unità.

Lascia una risposta