TV: BERLUSCONI E GRILLO I SOGGETTI POLITICI PIU’ PRESENTI

TV: BERLUSCONI E GRILLO I SOGGETTI POLITICI PIU’ PRESENTI

(DIRE) Roma, 24 apr.Riportiamo questa dichiarazione del Sen. Vincenzo VITA, dell’Osservatorio PD – “A meno di 12 giorni alle elezioni amministrative Berlusconi registra, sia pur per fatti di cronaca giudiziaria, una presenza di spicco nei TG nazionali. Dobbiamo stigmatizzare il fatto che a tutt?oggi non risulta pubblicato nessun dato dell?Agcom relativo al periodo elettorale mentre lo stesso regolamento dell?Autorita’ li prevedeva settimanali”. Lo afferma il senatore del Pd Vincenzo Vita, componente della Commissione sulla vigilanza sulla Rai.
“Dal nostro monitoraggio comunque effettuato nella giornata del 23 aprile 2012 sui TG dell?edizione serale, Berlusconi e’ il soggetto politico a cui e’ stato dedicato il maggior spazio di antenna affermandosi con il 34%, segue il crescente Grillo con il 23%, Fini 15%, Bersani 11%, Bossi 7%, Casini 6.5, Di Pietro 3.5%.
Tuttavia per quanto riguarda i tempi di parola tra i leader, partiti e soggetti istituzionali si sono cosi’ suddivisi: Bersani 7%, Casini 6%, Di Pietro 2%, Grillo 5% , Bossi 2%, Di Pietro 2%, altri PD 30%, altri PDL 10%,Governo 20%; mentre nei tempi di notizia troviamo: Berlusconi 14%, Grillo 7%, Bersani 2.5%, Bossi 2%, Casini 1.5%, Di Pietro 1%, Fini 3%, Altri Lega 21%, Altri PDL 4%, Movimento 5 Stelle 1%, Altri PD 5%, Schifani 5%, Monti 4%, Governo 29%. Ancora silenzio sulle imminenti elezioni amministrative da parte di Antenna Sicilia, e del Tgr della Liguria”, conclude Vita.

Info sull'autore

Roberto Zaccaria administrator

Roberto Zaccaria, nato a Rimini il 22 dicembre del 1941. Professore ordinario di Istituzioni di Diritto pubblico presso l’Università di Firenze. E’ stato membro della Camera dei deputati nella XIV, XV e XVI legislatura. E’ stato Presidente della RAI dal 1998 al 2002, vice Presidente dell’UER (Unione delle televisioni pubbliche europee) dal 2000 al 2002. È giornalista pubblicista, iscritto all’Ordine dei giornalisti e collabora con l’Unità.

Lascia una risposta