Referendum:la decisione della Cassazione riporta i referendum in primo piano nei Tg

Referendum:la decisione della Cassazione riporta i referendum in primo piano nei Tg

  La decisione della Cassazione sul nucleare riporta in primo piano la notizia sui referendum in tutti i Tg. Si sono distinti in positivo, come già nei giorni precedenti, il Tg3 e il Tg la7 che hanno dedicato ai referendum ampi servizi dando conto dei principali punti di vista. Il record negativo è stato quello del TG4 che, totalmente preso dall’Ufficio di presidenza del PDL, è riuscito a fare un servizio di soli 7 secondi: un miracolo di rapidità degno di Usain Bolt. Ecco comunque  i tempi dei TG di ieri (somme delle edizioni del pranzo e della cena) quasi totalmente dedicati alla decisione della Cassazione e al referendum sul nucleare. Ancora limitato è invece lo spazio per gli altri referendum: Tg1, 47 sec, Tg2,  3min e 48 sec,  Tg 5, 3 min 51 sec, Tg 3, 5 min 28 sec,  Tg4,  7 sec, e Tg la7, 3min 20 sec. Gli spazi di comunicazione politica sono, come è ovvio, molto più completi, ma hanno ascolti bassi.

Info sull'autore

Roberto Zaccaria administrator

Roberto Zaccaria, nato a Rimini il 22 dicembre del 1941. Professore ordinario di Istituzioni di Diritto pubblico presso l’Università di Firenze. E’ stato membro della Camera dei deputati nella XIV, XV e XVI legislatura. E’ stato Presidente della RAI dal 1998 al 2002, vice Presidente dell’UER (Unione delle televisioni pubbliche europee) dal 2000 al 2002. È giornalista pubblicista, iscritto all’Ordine dei giornalisti e collabora con l’Unità.

Lascia una risposta