Rapporto sugli incontri universitari dedicati a “Problemi delle fonti normative” di interesse del Comitato per la legislazione (2007)

Rapporto sugli incontri universitari dedicati a “Problemi delle fonti normative” di interesse del Comitato per la legislazione (2007)

Ho pubblicato qui accanto a destra il Volume del Rapporto sugli incontri universitari dedicati a “Problemi delle fonti normative” di interesse del Comitato per la legislazione (2007). Il volume, redatto con la collaborazione del gruppo di lavoro ritratto nella foto, raccoglie i resoconti di un ciclo di incontri universitari da me promossi nel corso del mio turno di presidenza del Comitato per la legislazione della Camera dei deputati (6 febbraio – 28 aprile 2008) ed alcuni contributi di approfondimento connessi alle singole tematiche affrontate in tali sedi.
Hanno costituito oggetto degli incontri alcune problematiche particolarmente significative del sistema delle fonti, attraverso l'esame di alcuni “casi” sui quali si è soffermato nell'ultimo biennio il Comitato per la legislazione: il decreto-legge c.d. “milleproroghe” (oggetto dell'incontro svoltosi all'Università di Firenze, coordinato dal Prof. Carli); il c.d “Taglialeggi” (oggetto dell'incontro presso l'Università LUISS Guido Carli di Roma, coordinato dal Prof. Nicola Lupo); i decreti-legge “sicurezza” ed il decreto legge sull'election day (oggetto dell'incontro presso l'università di Genova, coordinato dal Prof. Pasquale Costanzo); la c.d. Direttiva MIFID e la c.d. Direttiva Servizi (oggetto dell'incontro svoltosi presso la camera dei deputati, coordinata dal Prof. Marcello Clarich e dal Prof. Alfonso celotto); la delega in materia ambientale (oggetto dell'incontro presso l'Università di Perugia, coordinato dalla Prof.ssa Margherita Raveraira).

!

Info sull'autore

Roberto Zaccaria administrator

Roberto Zaccaria, nato a Rimini il 22 dicembre del 1941. Professore ordinario di Istituzioni di Diritto pubblico presso l’Università di Firenze. E’ stato membro della Camera dei deputati nella XIV, XV e XVI legislatura. E’ stato Presidente della RAI dal 1998 al 2002, vice Presidente dell’UER (Unione delle televisioni pubbliche europee) dal 2000 al 2002. È giornalista pubblicista, iscritto all’Ordine dei giornalisti e collabora con l’Unità.

1 commento finora

giacomoPubblicato il8:46 pm - Mag 1, 2008

salve le segnalo che il suo blog è stato aggregato in http://mappademocratica.net
alla pagina http://it.mappademocratica.net/camera

nel caso ci fossero problemi e non volesse aderire all'iniziativa non esiti a contattarmi

Giacomo

Lascia una risposta