Presentata una proposta di legge A.C. 3661 per l’istituzione di una Commissione d’inchiesta sull’associazione cosiddetta P3

Presentata una proposta di legge A.C. 3661 per l’istituzione di una Commissione d’inchiesta sull’associazione cosiddetta P3

Il 26 luglio 2010 l’on. Bindi assieme all’on. Zaccaria e ad altri deputati dei principali partiti di opposizione hanno presnetato una proposta di legge per l’istituzione di una Commissione parlamentare d’inchiesta per accertare l’origine, la natura, l’organizzazione, la consistenza e le finalità dell’associazione cosiddetta P3. 

Di fronte alle notizie apparse sugli organi di stampa a partire dall’8 luglio 2010 ed ai provvedimenti adottati dall’Autorità giudiziaria quali l’iscrizione nel registro degli indagati per il reato di associazione segreta di un deputato, un senatore, un sottosegretario (poi dimessosi dal Governo) e un assessore regionale, appare  indispensabile che la politica si assuma la responsabilità di istituire una Commissione d’inchiesta per comprendere l’effettiva dimensione dell’attività svolta da tale associazione. Appare indispensabile che le Camere siano chiamate ad indagare sulla portata dell’attività di tale associazione e sull’influenza che essa abbia esercitato o comunque abbia tentato di esercitare sull’attività degli organi costituzionali. Occorre difatti un’inchiesta che proceda parallelamente a quella svolta dall’Autorità giudiziaria, al fine di comprendere la portata anche dei profili non strettamente penali e giudiziali del fenomeno.

Info sull'autore

Roberto Zaccaria administrator

Roberto Zaccaria, nato a Rimini il 22 dicembre del 1941. Professore ordinario di Istituzioni di Diritto pubblico presso l’Università di Firenze. E’ stato membro della Camera dei deputati nella XIV, XV e XVI legislatura. E’ stato Presidente della RAI dal 1998 al 2002, vice Presidente dell’UER (Unione delle televisioni pubbliche europee) dal 2000 al 2002. È giornalista pubblicista, iscritto all’Ordine dei giornalisti e collabora con l’Unità.

Lascia una risposta