P4: Zaccaria, paradossale proposta commissione inchiesta

P4: Zaccaria, paradossale proposta commissione inchiesta

(ANSA) – ROMA, 28 GIU – E’ ”paradossale” che la maggioranza chieda una commissione d’inchiesta sull’uso delle intercettazioni e non sulle ”trame oscure della P4”: lo afferma Roberto Zaccaria, deputato Pd e vicepresidente della commissione Affari costituzionali di Montecitorio. ”Per fare luce sulle trame oscure della P4 e sulla rottura delle regole democratiche secondo noi occorre una commissione di inchiesta del Parlamento: abbiamo presentato in questo senso una proposta di legge di cui e’ prima firmataria Rosy Bindi ma la maggioranza fino ad ora ha mostrato ben poco interesse. Per questo e’ paradossale che qualcuno nel centrodestra avanzi la proposta di una analoga commissione parlamentare ma sull’utilizzo dell’istituto delle intercettazioni che sono uno strumento legittimo: per stabilirne l’eventuale l’abuso ci sono altri strumenti. Dunque, e’ incredibile l’inversione del significato che la destra da’ alla realta’: vogliono indagare su cio’ che e’ legittimo ma non su cio’ che palesemente viola l’integrita’ delle istituzioni”, conclude. (ANSA).

Info sull'autore

Roberto Zaccaria administrator

Roberto Zaccaria, nato a Rimini il 22 dicembre del 1941. Professore ordinario di Istituzioni di Diritto pubblico presso l’Università di Firenze. E’ stato membro della Camera dei deputati nella XIV, XV e XVI legislatura. E’ stato Presidente della RAI dal 1998 al 2002, vice Presidente dell’UER (Unione delle televisioni pubbliche europee) dal 2000 al 2002. È giornalista pubblicista, iscritto all’Ordine dei giornalisti e collabora con l’Unità.

1 commento finora

Giacomo ZaccariaPubblicato il8:51 pm - Nov 4, 2011

Gentile Roberto,
come vedi, portiamo lo stesso cognome.
Sono un avvocato di 66 anni, sono nato a Napoli, ma ho origini nella città di Avellino.
Oltre il cognome, abbiamo anche altro in comune? Non mi dispiacerebbe, perchè ti stimo.
Resto in attesa di tue notizie.
Intanto ti saluto molto cordialmente. Giacomo Zaccaria

Lascia una risposta