Iniziata in Commissione prima alla Camera l’esame della proposta d’iniziativa popolare sulle indennità dei parlamentari

Iniziata in Commissione prima alla Camera l’esame della proposta d’iniziativa popolare sulle indennità dei parlamentari

E’ iniziato alla Camera presso la Commissione affari costituzionali in sede referente, sotto la Presidenza del presidente Donato BRUNO e con l’intervento del sottosegretario di Stato per l’interno Saverio Ruperto, l’esame della proposta di legge di iniziativa popolare dal titolo: “Adeguamento alla media europea degli stipendi, emolumenti, indennità degli eletti negli organi di rappresentanza nazionale e locale. C. 5105. La Commissione ha affrontato seriamente l’argomento ed infatti dopo le introduzioni dei due relatori Mantini e Bertolini si sono avuti diversi interventi (Zaccaria, Sbrollini,Libè, Vassallo, Straquadanio, Maurizio Turco, Favia e Tassone).Sono state abbinate proposte di legge di analogo contenuto ed altre ne sono state annunciate. Tutti hanno convenuto sulla necessità di procedere rapidamente, magari polarizzando l’intervento sui parlamentari nazionali e sui membri del Governo, anche per evitare sovrapposizioni con proposte analoghe all’esame della Commissione (tetto ai dirigenti pubblici e agli amministratori di società partecipate). L’argomento è stato inserito anche nel calendario delle prossime sedute di commissione: 11,12 e 13 di settembre.

Info sull'autore

Roberto Zaccaria administrator

Roberto Zaccaria, nato a Rimini il 22 dicembre del 1941. Professore ordinario di Istituzioni di Diritto pubblico presso l’Università di Firenze. E’ stato membro della Camera dei deputati nella XIV, XV e XVI legislatura. E’ stato Presidente della RAI dal 1998 al 2002, vice Presidente dell’UER (Unione delle televisioni pubbliche europee) dal 2000 al 2002. È giornalista pubblicista, iscritto all’Ordine dei giornalisti e collabora con l’Unità.

Lascia una risposta