Governo: Berlusconi si dimetta, altro che problema tecnico. La bocciatura degli strumenti di bilancio è assimilata alla sfiducia

Governo: Berlusconi si dimetta, altro che problema tecnico. La bocciatura degli strumenti di bilancio è assimilata alla sfiducia

“La bocciatura del rendiconto comporta le dimissioni del governo: la Costituzione non e’ un problema tecnico come piacerebbe a Silvio Berlusconi”. Lo afferma Roberto Zaccaria, vicepresidente della commissione Affari costituzionali e professore di Diritto Costituzionale, commentando il voto della Camera sul rendiconto generale dello Stato per il 2010.

”Anche se la Costituzione prevede l’obbligo di dimissioni in caso di sfiducia – continua Zaccariae’ pacifico nei manuali di diritto costituzionale che la bocciatura degli strumenti di bilancio, per il particolare significato di questi atti, possa essere assimilata ad un atto di sfiducia. Il manuale dei professori Bin e Pitruzzella dice che, se il Parlamento votasse contro il ddl di approvazione del rendiconto consuntivo, la conseguenza politica non potrebbe che essere la crisi di governo. Dunque, le regole parlano chiaro. Berlusconi – conclude Zaccarianon ha altra via d’uscita, dopo quello che e’ successo oggi alla Camera, che salire al Colle”.

Info sull'autore

Roberto Zaccaria administrator

Roberto Zaccaria, nato a Rimini il 22 dicembre del 1941. Professore ordinario di Istituzioni di Diritto pubblico presso l’Università di Firenze. E’ stato membro della Camera dei deputati nella XIV, XV e XVI legislatura. E’ stato Presidente della RAI dal 1998 al 2002, vice Presidente dell’UER (Unione delle televisioni pubbliche europee) dal 2000 al 2002. È giornalista pubblicista, iscritto all’Ordine dei giornalisti e collabora con l’Unità.

1 commento finora

ELISA5Pubblicato il8:54 am - Ott 13, 2011

Ma come fa questo mentecatto a rimanere al governo nonostante non rispetti la Costituzione? Non esiste modo all’infuori delle dimissioni x mandarlo via a calci in culo?

Lascia una risposta