GIUSTIZIA: PD “CORSIA PREFERENZIALE PER PROCESSI A PARLAMENTARI”

GIUSTIZIA: PD “CORSIA PREFERENZIALE PER PROCESSI A PARLAMENTARI”

 
-“Una corsia preferenziale per i processi per gli imputati parlamentari”. E’ la provocazione lanciata da Rosy Bindi (“a titolo personale”, precisa la presidente dell’assemblea Pd) e dall’ex sottosegretario alla presidenza del governo Prodi, Ricky Levi e dai parlamentari Pd Roberto Zaccaria, Giovanni Bachelet e Donatella Ferranti.
I parlamentari hanno presentato oggi la proposta in conferenza stampa a Montecitorio, attraverso un testo per modificare l’articolo 132 del codice di procedura penale.
Gli esponenti del Pd spiegano che “proprio mentre la maggioranza chiede il diritto alla serenita’ di chi governa, noi sosteniamo quello dei cittadini a sapere chi li governa”, ha affermato la Bindi. Insomma una sorta di legittimo impedimento al contrario. E infatti il testo, di due articoli, verra’ presentato sotto forma di emendamenti al progetto sul legittimo impedimento che arriva in Aula domani: “Speriamo che li considerino ammissibili. Se cosi’ non fosse li tradurremo in legge ordinaria”, ha detto Levi.
Insomma, una legge, ha esclamato Zaccaria, “per cercare di restituire onore alla classe politica. Quell’onore che la pubblica opinione non gli riconosce piu’ definendola solo una casta ammantata di privilegi”.

Info sull'autore

Roberto Zaccaria administrator

Roberto Zaccaria, nato a Rimini il 22 dicembre del 1941. Professore ordinario di Istituzioni di Diritto pubblico presso l’Università di Firenze. E’ stato membro della Camera dei deputati nella XIV, XV e XVI legislatura. E’ stato Presidente della RAI dal 1998 al 2002, vice Presidente dell’UER (Unione delle televisioni pubbliche europee) dal 2000 al 2002. È giornalista pubblicista, iscritto all’Ordine dei giornalisti e collabora con l’Unità.

1 commento finora

Mauro Degli EspostiPubblicato il12:53 pm - Feb 3, 2010

Caro Onorevole Zaccaria,
ottima iniziativa. Oltre che onore, BUON SENSO! Non demordete e ripresntate veramente il provvedimento come ddl.
Cordiali saluti dall’Inghilterra, da dove seguiamo tutte le iniziative parlamentari di buon senso!

Lascia una risposta