Dopo il senatore Schifani anche l'onorevole Fini offre un'interpretazione pericolosa del suo ruolo di Presidente di assemblea

Dopo il senatore Schifani anche l'onorevole Fini offre un'interpretazione pericolosa del suo ruolo di Presidente di assemblea

Quel che è avvenuto ieri alla Camera, durante l'intervento dell'on Di Pietro è decisamente preoccupante, soprattutto se legato alle dichiarazioni iniziali del Presidente del Senato al TG1 (video qui sotto). Il leader dell'Italia dei Valori stava provocando,con le sue parole durante il dibattito sulla fiducia, vivaci reazioni nei banchi della maggioranza e il Presidente Fini, anziché tutelare, come di consueto, l'oratore si lasciato andare ad una battuta decisamente infelice: l'ordine della seduta “ovviamente dipende unicamente da ciò che si dice”. Come dire che il Presidente della Camera si fa “parte” della disputa politica,misurando la sua reazione al "tenore" dell'intervento, anziché collocarsi, come si deve, al di sopra dei contendenti. Vivacissime sono state le reazioni di tutte le opposizioni e l'ex Presidente della Camera, Pierferdinando Casini, ha vivacemente stigmatizzato il fatto richiamandosi alle regole fondamentali di conduzione dei dibattiti parlamentari. Speriamo che il Presidente Fini si sia reso conto di questo infortunio perché diversamente il nuovo clima tra maggioranza ed opposizione risulterebbe illuminato da una luce ambigua.
!

Info sull'autore

Roberto Zaccaria administrator

Roberto Zaccaria, nato a Rimini il 22 dicembre del 1941. Professore ordinario di Istituzioni di Diritto pubblico presso l’Università di Firenze. E’ stato membro della Camera dei deputati nella XIV, XV e XVI legislatura. E’ stato Presidente della RAI dal 1998 al 2002, vice Presidente dell’UER (Unione delle televisioni pubbliche europee) dal 2000 al 2002. È giornalista pubblicista, iscritto all’Ordine dei giornalisti e collabora con l’Unità.

Lascia una risposta