Controriforme: altolà di Ciampi

Controriforme: altolà di Ciampi

I giornali di questa mattina danno ampio rilievo all'incontro tra Ciampi e Berlusconi con il probabile oggetto delle disposizioni più controverse all'esame del Parlamento: legge elettorale, salva-previti e modifica della “par condicio”.
Sembra che il Presidente della Repubblica abbia sollevato riserve su tutte e che la maggioranza debba correre ai ripari per evitare bocciature in sede di promulgazione.
Berlusconi non sprizzava certamente entusiasmo all'uscita dal Quirinale. Anche la nomina dei tre nuovi giudici costituzionali di competenza del Presidente Ciampi non avrebbe migliorato il suo stato d'animo nonostante siano personalità di grande prestigio.
Speriamo che alcuni partiti della maggioranza raccolgano gli ammonimenti del Colle e che la settimana parlamentare sia migliore di quanto si annunciava. In ogni caso l'ostruzionismo continua.
Sul fronte delle buone notizie c'è da registrare, a Milano, l'annuncio della candidatura a sindaco di Bruno Ferrante, eccellente prefetto ed eccellente servitore dello Stato. Nella breve conferenza stampa Ferrante ha fatto intravedere una candidatura nel segno della discontinuità.
!

Info sull'autore

Roberto Zaccaria administrator

Roberto Zaccaria, nato a Rimini il 22 dicembre del 1941. Professore ordinario di Istituzioni di Diritto pubblico presso l’Università di Firenze. E’ stato membro della Camera dei deputati nella XIV, XV e XVI legislatura. E’ stato Presidente della RAI dal 1998 al 2002, vice Presidente dell’UER (Unione delle televisioni pubbliche europee) dal 2000 al 2002. È giornalista pubblicista, iscritto all’Ordine dei giornalisti e collabora con l’Unità.

Lascia una risposta