Amministrative: Zaccaria, da premier provocazione sui Tg

Amministrative: Zaccaria, da premier provocazione sui Tg

(ANSA) – ROMA, 23 MAG – ”E’ chiaro che ormai e’ una provocazione ripetuta e ostentata: a poche ore dal previsto intervento dell’Agcom, i due principali Tg del servizio pubblico aprono con il videomessaggio diffuso stamattina da Berlusconi (e’ vietato diffondere video o audio messaggi durante le campagne elettorali): il premier continua ad avere la massima visibilita’ mentre sono fortemente penalizzati tutti gli altri leader”. Lo denuncia Roberto Zaccaria, coordinatore del gruppo di ascolto sul pluralismo televisivo, il quale rende noti i dati rilevati dalle edizione delle 13 del Tg2 e delle 13.30 del Tg1. ”Berlusconi: t. di parola 12 sec. (parte del videomessaggio diffuso questa mattina), t. di notizia 38 sec., Bersani: t. di notizia, 13 sec., Casini: t. di parola 16 sec., Vendola, Rutelli, Bossi, Di Pietro: o sec., altri della maggioranza: t. di parola 8, t. di notizia 54 sec., altri opposizione: t. di parola 16 sec., t. di notizia 11 sec.. La maggioranza ha un totale di tempo di antenna di 1 min e 52 sec (66%), l’opposizione 56 sec (33%). La conclusione e’ una sola: anche se la forbice dei tempi si riducesse – conclude Zaccaria – la confezione delle notizie e’ fatto in modo tale che domina sempre e solo Silvio Berlusconi”. (ANSA).

Info sull'autore

Roberto Zaccaria administrator

Roberto Zaccaria, nato a Rimini il 22 dicembre del 1941. Professore ordinario di Istituzioni di Diritto pubblico presso l’Università di Firenze. E’ stato membro della Camera dei deputati nella XIV, XV e XVI legislatura. E’ stato Presidente della RAI dal 1998 al 2002, vice Presidente dell’UER (Unione delle televisioni pubbliche europee) dal 2000 al 2002. È giornalista pubblicista, iscritto all’Ordine dei giornalisti e collabora con l’Unità.

Lascia una risposta