RUBY: ANNOZERO;ZACCARIA (PD),VIDEOMESSAGGI CONTRO PLURALISMO

RUBY: ANNOZERO;ZACCARIA (PD),VIDEOMESSAGGI CONTRO PLURALISMO

 
 ‘Ora l’AgCom intervenga e renda noto tempestivamente quale e’ il ‘peso informativo’ dei videomessaggi autogestiti di Silvio Berlusconi, vere e proprie incursioni nel sistema della comunicazione’: lo chiede Roberto Zaccaria, deputato Pd.
‘I videomessaggi – spiega Zaccaria – hanno mandato letteralmente in frantumi il pluralismo televisivo, imponendosi come notizia in ogni Tg pubblico e privato: il terzo videomessaggio e’ stato mandato integralmente in onda dal Tg4 qualche minuto dopo la sua diffusione. E’ fin troppo ovvio che Berlusconi non puo’ parlare secondo i suoi criteri ma deve stare alle regole complessive del sistema informativo che impongono il pluralismo anche al di fuori delle campagne elettorali. Se il presidente Zavoli solleva, giustamente, il problema delle telefonate all’interno degli spazi informativi, dopo quella fatta dal Dg Masi ad Annozero, e’ ancora piu’ urgente affrontare quello dei videomessaggi di Berlusconi che non sono informazione ma solo pubblicita’ televisiva’, conclude Zaccaria. (ANSA).

Info sull'autore

Roberto Zaccaria administrator

Roberto Zaccaria, nato a Rimini il 22 dicembre del 1941. Professore ordinario di Istituzioni di Diritto pubblico presso l’Università di Firenze. E’ stato membro della Camera dei deputati nella XIV, XV e XVI legislatura. E’ stato Presidente della RAI dal 1998 al 2002, vice Presidente dell’UER (Unione delle televisioni pubbliche europee) dal 2000 al 2002. È giornalista pubblicista, iscritto all’Ordine dei giornalisti e collabora con l’Unità.

Lascia una risposta